Dinamo Sassari: chiusura in bellezza nella Regular Season di Fiba Europe Cup

  Dopo l’ottimo percorso precedentemente svolto in Fiba Europe Cup (5 vittorie in 5 incontri), la Dinamo Sassari conclude in bellezza - poche ore fa - la Regular Season della sopracitata competizione continentale vincendo l’ultimo match della sua campagna europea. Una gara, quella odierna, in cui gli uomini di coach Markovic - seppur privi del cestista Udom (frattura al piede per il centro italiano con cittadinanza francese) - hanno avuto la meglio, in terra polacca, sull’ostica compagine dell’Anwill Wloclawek. Una partita, quella appena terminata sul risultato di 83-86 per la squadra sassarese, che consente, da una parte, alla compagine biancoblù di blindare la prima posizione del girone D e, dall’altra, di fornire al team isolano una notevole iniezione di fiducia e consapevolezza dei propri mezzi in vista dei prossimi (difficili) impegni. In merito alla contesa, primo quarto che vedeva - tranne nei primissimi minuti della contesa - il roster di casa sempre “davanti” (il team polacco, in questa parte della gara, trovava la via del canestro con sorprendente facilità), infliggendo agli uomini del presidente Stefano Sardara un “break” (7-0) che metteva subito in chiaro che sarebbe stato, per il team cestistico del Nord-Sardegna, particolarmente arduo uscire indenni dall’impianto sportivo dell’Hala Mistrzow.

  La Dinamo, dal canto suo (anche se “litigava” spesso con il “ferro”), aveva la capacità di mettere sul parquet tutta la grinta e l’ardore di cui disponeva, restando attaccata al “treno” comandato dalla compagine avversaria e concludendo la frazione di gioco in esame sul 19-15, che certamente non precludeva alcunché sul risultato finale del match. Al rientro delle due formazioni sul parquet dopo il piccolo intervallo, l’Anwill, almeno per metà del secondo periodo e forte del suo ottimo roster, teneva a debita distanza Fobbs e compagni, i quali - sicuramente consapevoli dell’importanza della gara e anche approfittando dell’uscita per infortunio del cestista Ogenda nelle fila avversarie - operavano un sorpasso (25-27 a 3’ 55’’ dal termine del secondo periodo) che permetteva, da una parte, al team biancoblù di chiudere il quarto sul 38-34 in proprio favore e, dall’altra, lasciava la gara estremamente incerta per quanto concerne l’esito del match. A tal proposito, infatti, il terzo periodo era molto combattuto e giocato a viso aperto da entrambe le squadre in campo, dove l’Anwill metteva a segno un sorpasso a metà quarto che, nonostante le “resistenze” isolane, faceva sì che tale frazione terminasse sul 60-58 per la formazione allenata dall’ex giocatore del Polonia Varsavia, Frasunkiewicz. Sull’ultima parte della contesa, questa era contraddistinta da squadre che giocavano a “rincorrersi” nel punteggio e dove alla fine era la Dinamo, come abbiamo detto in precedenza, a portare a casa la vittoria (86-83 per la compagine sarda) e a mettere in cassaforte il primo posto nel girone. Desideriamo ora portare alla vostra attenzione il prossimo impegno del Banco. Questo avverrà, al PalaSerradimigni, domenica 10 novembre alle ore 20.00 contro la temibile Estra Pistoia.

Sport

Volata di potere: Pedersen strappa la maglia a Roglic
Ultima tappa albanese per un giro d’Italia che martedi, dopo il giorno di riposo, si riporta in terra italica. C’è una strada che si snoda tra le rocce di Valona, dove l’Albania si affaccia sull’Adriatico con la schiena curva come un ciclista in salita. È lì che oggi il Giro ha incontrato la sua anima più vera: quella che sa di fatica e di vent...

Como-Cagliari 3-1: il naufragio di una squadra senza rotta
Il Cagliari cade ancora, e questa volta lo fa rovinosamente sulle rive del lago. A Como finisce 3-1 per i padroni di casa, ma il risultato va persino stretto alla squadra lombarda, che per lunghi tratti ha dominato, annullando ogni tentativo isolano di opporre resistenza. Più che una partita, è sembrata una resa. Il primo tempo si è aperto con ...

Cagliari, brutto KO a Como: la salvezza si complica
Al "Sinigaglia", il Cagliari di Davide Nicola cade meritatamente contro il Como di Cesc Fàbregas per 3-1, e con questo risultato la salvezza per i sardi si complica ulteriormente, anche in virtù del successo dell'Empoli contro il Parma. Per i lariani si tratta della sesta vittoria consecutiva. L'incontro è stato di...

Dinamo Sassari travolta a Trieste: stagione chiusa con una pesante sconfitta
Dopo la pesante sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro l’ottima Germani Brescia, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una pesante sconfitta, poche ore fa, nell’ultima gara che ha decretato il termine della Regular Season (ed ultimo match Stagionale per la formazione biancoblù). Artefice di questa cocente debacle operata ai danni del roster ...

Cronometro di Tirana, Roglic non manca l’appuntamento col destino
Nel cuore di Tirana, dove il respiro antico dei Balcani si fonde con l’asfalto nervoso della modernità, oggi si è corso contro il tempo. Non una tappa come le altre, ma una cronometro, l’inappellabile tribunale in cui ogni corridore affronta il proprio destino senza gregari, senza alibi, senza finzioni. Tredici virgola sette chilometri per scand...