Grande prova di carattere della Webproject Sottorete: Vittoria in rimonta contro la Virtus nella prima gara del campionato di serie D di pallavolo

  Nella prima partita del campionato di Serie D regionale di pallavolo, la Webproject Sottorete ha mostrato una prova di carattere straordinaria, vincendo in rimonta contro la S. Giuseppe Virtus di Sassari con un risultato finale di 3-2.

  L'incontro, disputato presso la palestra delle Scuole Medie M. Carta di Alghero, ha visto la squadra di casa ribaltare un iniziale svantaggio di due set, conquistando due punti preziosi per l'inizio della stagione. Il primo set è stato combattuto ma la Sottorete ha ceduto nel finale, perdendo 20-25. Il secondo set è stato simile, con una leggera reazione nel finale, ma si è chiuso a favore della Virtus per 22-25. Dopo un avvio difficile e troppi errori, l'allenatore-giocatore Enrico Granese ha spronato i suoi a non mollare, mentre la Virtus, pur sottotono, ha saputo approfittare delle imprecisioni avversarie.

  La svolta è arrivata nel terzo set, in cui la Sottorete ha giocato con coraggio e determinazione, vincendo nettamente per 25-17. Spinti dall'incitamento del coach Granese, i ragazzi hanno mantenuto la concentrazione, iniziando il quarto set con lo stesso spirito. Questa volta, la Sottorete ha mantenuto il vantaggio sui sassaresi fino alla fine, portando a casa il set per 25-20 e trascinando il match al tiebreak. L'ultimo set è stato un crescendo di emozioni, con la Sottorete sempre in controllo e pochi errori concessi. La Virtus, invece, ha faticato a ritrovare la precisione, permettendo ai padroni di casa di chiudere 15-11, conquistando così la vittoria per 3-2. 

  Il presidente della Webproject Sottorete, Stefano Ogno, ha elogiato la squadra: “Bravi ragazzi, sono molto orgoglioso di tutta la squadra, non tanto per la vittoria, che fa sicuramente piacere, ma per la grande prova di carattere. Vincere una partita partendo da un parziale di 2-0 non è da tutti. Questo è lo spirito che voglio per la Sottorete. Bravi tutti, anche i ragazzi in panchina che hanno sostenuto i compagni in campo punto su punto”. 

  Anche l'allenatore-giocatore Enrico Granese ha commentato con soddisfazione: “Una partita inaspettata contro una squadra più forte del previsto. Anche se siamo andati sotto 2-0, con la forza del collettivo siamo riusciti a risalire la china, lottando a denti stretti e dimostrando la nostra forza. Ottima prova di tutti, voglio elogiare le due bande, Augusto Casula e Alessio Orani, per la loro prestazione. Per me, alla prima da allenatore-giocatore, è stata una grande emozione e sono fiero dei miei ragazzi”. Un'ulteriore novità per questa stagione è l'inserimento del mental coach Antonio Bardini, figura di grande esperienza che ha abbracciato con entusiasmo il progetto della Sottorete, con l’obiettivo di far crescere i giovani con più autostima e di supportare i più grandi nei momenti di difficoltà. La stagione della Webproject Sottorete inizia quindi con il piede giusto, mostrando una squadra determinata e unita, pronta a lottare fino all’ultimo punto.

Sport

Nella Nazionale Under 21 dove milita il cagliaritano Matteo Prati previsto un cambio della guardia alla guida tecnica. Silvio Baldini il favorito
Le parole del presidente della FIGC sul tema allenatore della Nazionale Italiana Under 21. “Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste”. Queste le parole di Gabriele Gravina. Il presidente della FIGC non ha nascosto l’argomento e ha svelato come il nome dell’ex allenatore del Pescara, autore della promozione in ...

Merlier trionfa, Milan in verde: nel dramma di Dunkerque Philipsen dice addio al Tour
Il belga della Soudal Quick-Step vince la volata di Dunkerque precedendo l'azzurro di pochissimi centimetri. Il campione della maglia verde si ritira dopo una caduta al traguardo volante. Milan conquista comunque la maglia verde. La pioggia battente di Valenciennes sembra presagire quello che sarà il destino di questa terza frazione del Tour de Fr...

Tour de France: quando il protagonismo scavalca le transenne: Il lato oscuro del tifo
C’è qualcosa di profondamente stonato in certe immagini che il Tour de France ci consegna, anno dopo anno, con una regolarità che ha ormai il sapore dell’abitudine. Non parlo degli scatti mozzafiato delle Alpi, né delle fughe disperate sotto il sole cocente della Provenza. Parlo delle altre immagini. Quelle che nessuno vorrebbe vedere. Quelle in cu...

4ª Tappa Tour 2025 Pogacar centra il bersaglio grosso: è sua la quarta ad Amiens
Il campione del mondo conquista la centesima vittoria della carriera in una tappa che ha il sapore delle classiche del Nord. La strada parla ancora sloveno. Tadej Pogacar sigla la sua centesima vittoria in carriera con addosso la maglia iridata, imponendosi nella quarta frazione del Tour de France 2025 che da Amiens conduce a Rouen attraverso 174,...

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...