Serie B, Futsal FC Alghero a testa alta contro la corazzata Real Sesto

  La Futsal FC Alghero esce tra gli applausi al termine della partita, giocata sabato scorso nel palazzetto dello sport di Usini, contro la corazzata Real Sesto. 0 - 1 il risultato di una partita molto equilibrata, dove agli algheresi è mancato il gol. Lombardi che come già detto, sono arrivati con i favori del pronostico. A detta degli esperti è la squadra più attrezzata del torneo per la promozione in serie A. Nella prima frazione di gioco da registrare ben sei occasioni nitide della Futsal FC Alghero per portarsi in vantaggio, con un Sesto che è riuscito pochissime volte a rendersi pericoloso. Nella seconda frazione, infatti, gli ospiti hanno optato da subito per il portiere di movimento per cercare di scombinare le letture difensive dei giallorossi apparsi fino a lì in piena gestione dell'incontro. È in una di queste situazioni che il Real Sesto è riuscito a passare in vantaggio con un tiro laterale che ha toccato il palo prima di finire in rete.

  La reazione dei ragazzi di mister Monti è stata comunque da squadra solida, non si è scomposta né intimorita e ha cercato, a più riprese, di trovare la palla del pareggio che sarebbe stato, per quello visto in campo, un importante riconoscimento. Gol che invece non è arrivato nemmeno nei minuti finali quando, questa volta, sono stati Becca e compagni a provare la carta del portiere di movimento. Due sconfitte nelle prime due giornate per la squadra giallorossa, arrivate in modi diversi che lasciano però fiducia in ottica futura. Sabato prossimo la Futsal FC Alghero sarà di scena in trasferta a Pero (MI) contro la Real Five Rho, dove ci saranno importanti punti in palio. 

  Lo scorso fine settimana è iniziato il campionato Under 19 di Futsal e la squadra algherese, al suo debutto, ha perso sul campo dello Jasnagora per 10 – 1. Una squadra troppo giovane e inesperta quella giallorossa. Molti i giovani sotto età per una stagione cosiddetta di rodaggio per mettere così le basi per i successivi due anni. “Affronteremo molte squadre composte da 2006 come la Jasnagora, ma in questo momento – sottolineano i dirigenti algheresi - il risultato lo stiamo mettendo in secondo piano, dando priorità al lavoro sui ragazzi e alla formazione degli stessi a questa disciplina in ottica prima squadra”.

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.