Salto Ostacoli, Trofeo dei Nuraghi: 256 binomi in gara a Tanca Regia, trionfa Piero Pala con Zweitschrift

  Grande ritorno per il salto ostacoli organizzato dalla Fise Sardegna, con la semifinale del Trofeo dei Nuraghi che ha visto ben 256 binomi sfidarsi a Tanca Regia (Abbasanta) nell'impianto dell'azienda Agris. L’evento, dedicato ai cavalli nati e allevati in Sardegna di 4, 5, 6, 7 anni e oltre, è stato un successo e ha offerto la possibilità di recuperare le tre tappe del circuito regionale non disputate, qualificando i binomi per la finale regionale prevista dal 17 al 20 ottobre sempre a Tanca Regia. Nel Gran Premio a due manche su ostacoli di 140 cm, la vittoria è andata a Piero Pala con Zweitschrift, unico binomio a chiudere senza penalità. Alle sue spalle, Gianleonardo Murruzzu ha conquistato il secondo e il terzo posto in sella a Taissa Sarda e Barein, rispettivamente, cavalli che lo hanno portato a dominare la classifica nella categoria dei 7 anni e oltre. Nella categoria dei 6 anni, è stato Andrea Guspini a primeggiare su Clizia de Sa Pittada con un percorso netto. 

  La competizione si è fatta agguerrita anche nella categoria dei 5 anni, dove ben otto binomi hanno concluso senza errori: Stefano Cossu con Darezzo e Dulissa, Francesco Iriu su Dolos AA, Luigi Iriu su Dea Splendente, Andrea Guspini su Diva Sarda, Enrico Carcangiu su Damasco Sardo, Grazia Giorico su Comme l'Eclair e Fabio Niedda su Douglas. Particolarmente avvincente la prova nella categoria dei 4 anni, con ben 18 binomi che hanno completato il percorso di precisione senza errori nell’ultima delle tre giornate di gara. Nel Gran Premio di I grado, William Murdocco si è imposto in sella a Sevilla, chiudendo con un percorso netto. Subito dietro di lui, Alessandro Correddu su Verner, penalizzato solo dal tempo, e al terzo posto Cora Boselli con Black Jack Fondocombe, qualificata al barrage. A completare il ricco programma della manifestazione, anche il Trofeo Brevetti che ha visto un podio tutto al femminile: Chiara Donato ha conquistato il gradino più alto con Cartagena, seguita da Francesca Silvestrini su Coronas e Alice Cadeddu su Za l'Ischisi. Nel Trofeo 115, la vittoria è andata a Eugenia Corda con Hidalgo de Is Morus, al secondo posto Alexa Dastara con Micky Blue e al terzo Andrea Pinna su Londaya di San Tomaso. Una competizione di altissimo livello, che ha saputo regalare spettacolo e adrenalina a tutti gli appassionati di salto ostacoli, confermando la qualità e la passione del mondo equestre sardo.

Sport

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...