Salto Ostacoli, Trofeo dei Nuraghi: 256 binomi in gara a Tanca Regia, trionfa Piero Pala con Zweitschrift

  Grande ritorno per il salto ostacoli organizzato dalla Fise Sardegna, con la semifinale del Trofeo dei Nuraghi che ha visto ben 256 binomi sfidarsi a Tanca Regia (Abbasanta) nell'impianto dell'azienda Agris. L’evento, dedicato ai cavalli nati e allevati in Sardegna di 4, 5, 6, 7 anni e oltre, è stato un successo e ha offerto la possibilità di recuperare le tre tappe del circuito regionale non disputate, qualificando i binomi per la finale regionale prevista dal 17 al 20 ottobre sempre a Tanca Regia. Nel Gran Premio a due manche su ostacoli di 140 cm, la vittoria è andata a Piero Pala con Zweitschrift, unico binomio a chiudere senza penalità. Alle sue spalle, Gianleonardo Murruzzu ha conquistato il secondo e il terzo posto in sella a Taissa Sarda e Barein, rispettivamente, cavalli che lo hanno portato a dominare la classifica nella categoria dei 7 anni e oltre. Nella categoria dei 6 anni, è stato Andrea Guspini a primeggiare su Clizia de Sa Pittada con un percorso netto. 

  La competizione si è fatta agguerrita anche nella categoria dei 5 anni, dove ben otto binomi hanno concluso senza errori: Stefano Cossu con Darezzo e Dulissa, Francesco Iriu su Dolos AA, Luigi Iriu su Dea Splendente, Andrea Guspini su Diva Sarda, Enrico Carcangiu su Damasco Sardo, Grazia Giorico su Comme l'Eclair e Fabio Niedda su Douglas. Particolarmente avvincente la prova nella categoria dei 4 anni, con ben 18 binomi che hanno completato il percorso di precisione senza errori nell’ultima delle tre giornate di gara. Nel Gran Premio di I grado, William Murdocco si è imposto in sella a Sevilla, chiudendo con un percorso netto. Subito dietro di lui, Alessandro Correddu su Verner, penalizzato solo dal tempo, e al terzo posto Cora Boselli con Black Jack Fondocombe, qualificata al barrage. A completare il ricco programma della manifestazione, anche il Trofeo Brevetti che ha visto un podio tutto al femminile: Chiara Donato ha conquistato il gradino più alto con Cartagena, seguita da Francesca Silvestrini su Coronas e Alice Cadeddu su Za l'Ischisi. Nel Trofeo 115, la vittoria è andata a Eugenia Corda con Hidalgo de Is Morus, al secondo posto Alexa Dastara con Micky Blue e al terzo Andrea Pinna su Londaya di San Tomaso. Una competizione di altissimo livello, che ha saputo regalare spettacolo e adrenalina a tutti gli appassionati di salto ostacoli, confermando la qualità e la passione del mondo equestre sardo.

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...