EXTRATIME MR SIMON. Cagliari in frack espugna il Tardini e ottiene la prima vittoria.

  Parma-Cagliari 2-3. È stato un Cagliari in abito da sera al Tardini, che dopo un’autentica battaglia sul campo conquista i primi tre punti in questo campionato. I sardi partono con il piede giusto e, dopo una rete annullata a Mina per fuorigioco, al 34' Zortea porta avanti i rossoblù. La prima frazione si chiude con i sardi in vantaggio. Nella ripresa il Parma non ci sta e trova il pari al 62' con Dennis Man, che di piatto fredda Scuffet. Arrivano i cambi che faranno la differenza: Marin, appena entrato, sfoggia parte del suo repertorio e dal limite mette la sfera all'incrocio dei pali al 75'. Una rete straordinaria, probabilmente la più bella della giornata. Nel finale di gara succede davvero di tutto: al minuto 87' episodio da VAR in area cagliaritana e penalty per il Parma, trasformato da Hernani.

  Ed è qui che arriva il Cagliari che non ti aspetti: rovesciamento di fronte, verticalizzazione improvvisa, palla a Piccoli che incrocia di destro da attaccante vero e fredda Suzuki per il 2-3. Cala il sipario dopo 4 minuti di recupero, prima vittoria per i rossoblù dopo una gara interminabile. Sarà una coincidenza, ma è la prima volta in questo campionato che il Cagliari scende in campo dal primo minuto con il trequartista puro alle spalle delle due punte. Non è facile far ruotare giocatori come Gaetano, Marin e Viola, gli unici a mio parere a poter vestire gli abiti del trequartista. Le punte hanno fatto il loro lavoro, ripagato con le splendide reti di Marin e Piccoli. 

  Si è vista una squadra molto più attenta nelle varie fasi di gioco e non c’è niente da fare: se i sardi sbloccano la partita, chiudono sistematicamente in crescendo, e al Tardini questo ha fatto la differenza. La prossima giornata i rossoblù voleranno a Torino per affrontare la Juventus, gara difficile dove la lucidità e l'elasticità mentale potrebbero fare davvero la differenza.

Sport

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...