Tennistavolo Sassari. al via A1 maschile e A1 e A2 femminile

  Al via i campionati delle maggiori squadre maschili e femminili del Tennistavolo Sassari. Il debutto della A1 maschile prevede subito un derby: sabato alle 17 in casa del Norbello. La formazione è composta dallo slovacco Lubomir Pistej, dal russo Sadi Ismailov (che ha vinto tre settimane fa il Torneo Città dei Candelieri), da Alessandro Baciocchi, ex Prato, dal ventunenne Andrea Puppo e dal nigeriano Ganiyu Ashimiyu.

  Il coach è Mario Santona che ribadisce l'obiettivo “Da matricola vogliamo ottenere la salvezza. Il campionato è livellato, quindi ogni gara è quella buona per fare punti”. La A1 femminile esordisce invece in casa: sabato alle 16 nella rinnovata palestra della Scuola media n° 2 di Sassari contro il Castel Goffredo. Questo il roster del Tennistavolo Sassari: la nigeriana Fatimo Bello, la rumena Teodora Simon, Elena Rozanova, la portoghese di origine russa Tatiana Garnova. Il coach è la italoslovena Ana Brzan. Per la A2 femminile invece concentramento domenica a Borgorose (in provincia di Rieti) dove affronterà alle 11 le marchigiane della Clementina Andreoli Immobiliare e alle 14 il tennistavolo Molfetta. La squadra è formata dalla rumena Claudia Caragea, da Lisa Bressan e dalla quindicenne Laura Pinna. Il tecnico è Marco Dal Fabbro.

Sport

Nella Nazionale Under 21 dove milita il cagliaritano Matteo Prati previsto un cambio della guardia alla guida tecnica. Silvio Baldini il favorito
Le parole del presidente della FIGC sul tema allenatore della Nazionale Italiana Under 21. “Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste”. Queste le parole di Gabriele Gravina. Il presidente della FIGC non ha nascosto l’argomento e ha svelato come il nome dell’ex allenatore del Pescara, autore della promozione in ...

Merlier trionfa, Milan in verde: nel dramma di Dunkerque Philipsen dice addio al Tour
Il belga della Soudal Quick-Step vince la volata di Dunkerque precedendo l'azzurro di pochissimi centimetri. Il campione della maglia verde si ritira dopo una caduta al traguardo volante. Milan conquista comunque la maglia verde. La pioggia battente di Valenciennes sembra presagire quello che sarà il destino di questa terza frazione del Tour de Fr...