Magliona Motorsport con 6 alfieri alla 62^ Alghero Scala Piccada

  A pochi giorni dalla vittoria di Omar Magliona in gara 1 a Vallelunga nel quinto round del Campionato Italiano Sport Prototipi e dalla disputa della cronoscalata Iglesias Sant’Angelo, la scuderia Magliona Motorsport ritorna in azione nelle corse in salita. L’appuntamento è di parterre tricolore e vedrà sei alfieri della compagine sassarese schierarsi al via della crono di casa, l’Alghero Scala Piccada, la cui 62esima edizione si disputa nel fine settimana del 29 settembre. Reduce proprio da Iglesias e dall’assolo completato in classe 1600 Turbo, in gruppo E1 Gerolamo Campus ritrova immediatamente l’abitacolo dell’elaborata Fiat Uno Turbo con la quale in carriera si è più volte imposto nella sua categoria. 

  Altro protagonista della crono iglesiente che ritorna ad Alghero è Alessandro Curreli, new-entry che dopo la medaglia d’argento di classe centrata domenica scorsa cercherà di nuovo di insediarsi sul podio al volante della Citroen Saxo VTS iscritta in N-S 1600. Tra le vetture scoperte, invece, punta a un weekend proficuo Raffaele Giorico, sulla linea di partenza con una Formula Gloria iscritta in TM SC-SS, ovvero il gruppo delle monoposto e biposto Sport provenienti dai monomarca. Lo spettacolo è quindi assicurato nella categoria delle funamboliche e agili Bicilindriche, dove sono già con il piede sull’acceleratore Antonio Nuvoli e Matteo Nuvoli, famiglia “da corsa” sassarese doc che vedrà papà Antonio impegnato su Fiat 500 Gruppo 5 e Matteo sulla Fiat 126 Gruppo 2 con la quale lo scorso anno si impose proprio ad Alghero in gara 2. 

  Infine, l’intramontabile fascino delle auto storiche, tra le quali è pronta a schierarsi la Renault 5 GT Turbo di Bernardo Campus, la sempre ammirata berlina sportiva francese degli anni ruggenti iscritta nel 4. Raggruppamento e nella classe oltre 2000. In totale sono una novantina i piloti attesi all’edizione 2024 dell’Alghero Scala Piccada. Saranno i 5100 metri della SS122 lo scenario delle sfide che assegneranno i punti per le classifiche del Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Il programma della gara prevede le verifiche in città venerdì 27 settembre dalle 10.00 alle 17.30 quelle sportive e dalle 10.30 alle 18.00 quelle tecniche. Sabato alle 9.00 semaforo verde per le due salite di prove ufficiali e domenica due salite di gara con partenza sempre alle 9.00. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (canale 228 Sky e 52 Tivùsat).

Sport

Quando la cadute e la fatica scrivono la storia del Giro
C'è qualcosa di magico e crudele nel modo in cui le montagne del Giro d'Italia sanno trasformare sogni in incubi, certezze in dubbi. La sedicesima tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino, 199 chilometri attraverso le viscere del Trentino, ha scritto un capitolo di questa crudeltà con l'inchiostro della pioggia e il sangue dei campioni cadut...

Due secondi Dan di karate alla Why Company Martial Gym Alghero
Sabato 24 maggio si sono tenuti gli esami di cintura nera e di gradi avanzati di karate dell ente di promozione sportiva Csen-coni. 39 gli allievi da esaminare dalla commissione regionale di tutte le età, a dimostrazione che la disciplina marziale non è ad appannaggio solo dei giovani. Due atleti della società algherese, già noti per gli eccellen...

Basket MSP: Settimo ed Ellebi Aurora conquistano i titoli maschili Open
Tra domenica e lunedì sono stati assegnati gli ultimi due titoli stagionali MSP di pallacanestro, entrambi relativi alla categoria Open Maschile. Il titolo Gold è andato al Basket Settimo "A" di coach Marco Chessa, protagonista di una stagione straordinaria: 20 vittorie su 20 partite nella regular season, conclusa da imbattuta. L’unico passo fal...