Magliona Motorsport con 6 alfieri alla 62^ Alghero Scala Piccada

  A pochi giorni dalla vittoria di Omar Magliona in gara 1 a Vallelunga nel quinto round del Campionato Italiano Sport Prototipi e dalla disputa della cronoscalata Iglesias Sant’Angelo, la scuderia Magliona Motorsport ritorna in azione nelle corse in salita. L’appuntamento è di parterre tricolore e vedrà sei alfieri della compagine sassarese schierarsi al via della crono di casa, l’Alghero Scala Piccada, la cui 62esima edizione si disputa nel fine settimana del 29 settembre. Reduce proprio da Iglesias e dall’assolo completato in classe 1600 Turbo, in gruppo E1 Gerolamo Campus ritrova immediatamente l’abitacolo dell’elaborata Fiat Uno Turbo con la quale in carriera si è più volte imposto nella sua categoria. 

  Altro protagonista della crono iglesiente che ritorna ad Alghero è Alessandro Curreli, new-entry che dopo la medaglia d’argento di classe centrata domenica scorsa cercherà di nuovo di insediarsi sul podio al volante della Citroen Saxo VTS iscritta in N-S 1600. Tra le vetture scoperte, invece, punta a un weekend proficuo Raffaele Giorico, sulla linea di partenza con una Formula Gloria iscritta in TM SC-SS, ovvero il gruppo delle monoposto e biposto Sport provenienti dai monomarca. Lo spettacolo è quindi assicurato nella categoria delle funamboliche e agili Bicilindriche, dove sono già con il piede sull’acceleratore Antonio Nuvoli e Matteo Nuvoli, famiglia “da corsa” sassarese doc che vedrà papà Antonio impegnato su Fiat 500 Gruppo 5 e Matteo sulla Fiat 126 Gruppo 2 con la quale lo scorso anno si impose proprio ad Alghero in gara 2. 

  Infine, l’intramontabile fascino delle auto storiche, tra le quali è pronta a schierarsi la Renault 5 GT Turbo di Bernardo Campus, la sempre ammirata berlina sportiva francese degli anni ruggenti iscritta nel 4. Raggruppamento e nella classe oltre 2000. In totale sono una novantina i piloti attesi all’edizione 2024 dell’Alghero Scala Piccada. Saranno i 5100 metri della SS122 lo scenario delle sfide che assegneranno i punti per le classifiche del Campionato Italiano Velocità Montagna nord e sud. Il programma della gara prevede le verifiche in città venerdì 27 settembre dalle 10.00 alle 17.30 quelle sportive e dalle 10.30 alle 18.00 quelle tecniche. Sabato alle 9.00 semaforo verde per le due salite di prove ufficiali e domenica due salite di gara con partenza sempre alle 9.00. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (canale 228 Sky e 52 Tivùsat).

Sport

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...