Ucraina U23-Argentina U23 0-2: L'Argentina di Mascherano Avanza ai Quarti di Finale

  Nella terza e ultima giornata della fase a gironi del gruppo B del torneo olimpico di calcio maschile, l'Argentina U23, guidata da Javier Mascherano, ha battuto 2-0 l'Ucraina U23 di Ruslan Rotan, eliminando quest'ultima dal torneo. Nella stessa giornata, il Marocco ha trionfato per 3-0 contro l'Iraq, completando così la classifica del gruppo. Il primo tempo al "Parc OL" di Lione non ha offerto grandi emozioni. Dopo soli 10 minuti, Julian Alvarez, uno dei tre fuori quota della squadra argentina, ha tentato la fortuna con un tiro dal limite dell'area, terminato alto dopo una bella trama costruita dal basso. Nei primi 30 minuti, nessuno dei due portieri è stato impegnato. Tuttavia, al 42' e al 45', l'Argentina ha sprecato due ottime occasioni con Alvarez e Gondou: quest'ultimo è stato ipnotizzato dal portiere ucraino Fesyun in un uno contro uno. Nel penultimo minuto di recupero, Rubchynskyi ha tentato un sinistro da fuori area, ma Rulli, il portiere argentino, ha respinto attentamente. Nella ripresa, l'Argentina ha sbloccato il match al 47' grazie a Thiago Almada, che ha trafitto Fesyun con un gran tiro a giro, coronando una buona ripartenza.

  L'Ucraina ha cercato di reagire al 65', trovandosi però di fronte a un'Argentina ordinata e concentrata sulla gestione del risultato. Al 74', la selezione gialloblù ha tentato con un tiro di Krasnopir, ma la difesa argentina ha murato il tentativo. Nel primo minuto di recupero del secondo tempo, l'Argentina ha raddoppiato con Echeverri, che ha segnato su tap-in, mettendo la palla nell'angolino di sinistra, fissando così il risultato sul 2-0. La classifica finale del gruppo B vede Marocco e Argentina con 6 punti, mentre Ucraina e Iraq chiudono con 3 punti ciascuno. Grazie a questi risultati, i sudamericani e i maghrebini si sono qualificati per la fase successiva del torneo. I quarti di finale si terranno venerdì 2 agosto, con l'Argentina che affronterà la Francia alle ore 21:00 allo stadio Matmut-Atlantique di Bordeaux. Un match che promette grande spettacolo e tensione, con l'Argentina pronta a lottare per avanzare ulteriormente nel torneo olimpico.

Sport

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...