Cagliari che supera il Catanzaro nella seconda amichevole in quota. Bene la costruzione del gioco, mentre la difesa è da rivedere

  Seconda amichevole per il Cagliari in Valle d’Aosta. Stavolta allo stadio “Perucca” di Saint-Vincent contro il Catanzaro. Dopo il primo impatto stagionale culminato con la sconfitta contro il Como, per la formazione di Davide Nicola la gara al cospetto di una formazione di serie cadetta rappresenta un ulteriore “step” di crescita. Migliora la tenuta atletica, ma va revisionato l’assetto tattico. Buona la costruzione, ma qualche sbandamento difensivo va evitato. Il mister rossoblù propone anche contro la compagine calabrese uno schieramento attento nel rispetto delle posizioni. 

  Il risultato di queste primissime amichevoli di stagione non conta, quello che interessa maggiormente è cercare un equilibrio di squadra in proiezione futura. Il modulo di massima sarà un 3-5-2 di partenza, adattabile a seconda delle situazioni ed in corso d’opera potrebbero esserci delle varianti. Come ad esempio contro il Catanzaro, laddove Felici si è esibito anche nel ruolo di trequartista a supporto delle due punte in determinati sprazzi di gara. Al netto poi del fatto che la squadra dovrà essere ancora puntellata in alcuni ruoli chiave, attacco soprattutto. Sul versante opposto un Catanzaro ben disposto, con un buon grado di preparazione. 

  La società sta mettendo a disposizione di mister Fabio Caserta una rosa di discreto livello, che possa ben figurare in cadetteria. La gara non ha avuto particolari sussulti. Andamento lento generalizzato. Cagliari che prende immediatamente in mano le redini della contesa e sblocca dopo 5’ con Lapadula. Zortea e Adopo mostrano subito le loro caratteristiche e si candidano per i posti da titolare per i primi confronti ufficiali. Giocano con discreto piglio ed hanno un bagaglio tecnico non di second’ordine. Nella ripresa la girandola delle sostituzioni e la rete di Pavoletti di testa (marchio di fabbrica). Ora per i rossoblù amichevole a Modena nel fine settimana e poi rientro in sede per preparare l’esordio ufficiale in Coppa Italia, lunedì 12 agosto alla “Unipol Domus” contro la vincente fra Carrarese e Catania.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...