Cagliari che supera il Catanzaro nella seconda amichevole in quota. Bene la costruzione del gioco, mentre la difesa è da rivedere

  Seconda amichevole per il Cagliari in Valle d’Aosta. Stavolta allo stadio “Perucca” di Saint-Vincent contro il Catanzaro. Dopo il primo impatto stagionale culminato con la sconfitta contro il Como, per la formazione di Davide Nicola la gara al cospetto di una formazione di serie cadetta rappresenta un ulteriore “step” di crescita. Migliora la tenuta atletica, ma va revisionato l’assetto tattico. Buona la costruzione, ma qualche sbandamento difensivo va evitato. Il mister rossoblù propone anche contro la compagine calabrese uno schieramento attento nel rispetto delle posizioni. 

  Il risultato di queste primissime amichevoli di stagione non conta, quello che interessa maggiormente è cercare un equilibrio di squadra in proiezione futura. Il modulo di massima sarà un 3-5-2 di partenza, adattabile a seconda delle situazioni ed in corso d’opera potrebbero esserci delle varianti. Come ad esempio contro il Catanzaro, laddove Felici si è esibito anche nel ruolo di trequartista a supporto delle due punte in determinati sprazzi di gara. Al netto poi del fatto che la squadra dovrà essere ancora puntellata in alcuni ruoli chiave, attacco soprattutto. Sul versante opposto un Catanzaro ben disposto, con un buon grado di preparazione. 

  La società sta mettendo a disposizione di mister Fabio Caserta una rosa di discreto livello, che possa ben figurare in cadetteria. La gara non ha avuto particolari sussulti. Andamento lento generalizzato. Cagliari che prende immediatamente in mano le redini della contesa e sblocca dopo 5’ con Lapadula. Zortea e Adopo mostrano subito le loro caratteristiche e si candidano per i posti da titolare per i primi confronti ufficiali. Giocano con discreto piglio ed hanno un bagaglio tecnico non di second’ordine. Nella ripresa la girandola delle sostituzioni e la rete di Pavoletti di testa (marchio di fabbrica). Ora per i rossoblù amichevole a Modena nel fine settimana e poi rientro in sede per preparare l’esordio ufficiale in Coppa Italia, lunedì 12 agosto alla “Unipol Domus” contro la vincente fra Carrarese e Catania.

Sport

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...