Marocco U23 batte Argentina U23 2-1: Un caotico inizio per il gruppo B delle Olimpiadi 2024

  Argentina U23-Marocco U23 1-2: 1^ giornata del gruppo B valevole per il torneo di calcio maschile delle Olimpiadi 2024. A completare il gruppo ci sono Iraq e Ucraina (2 a 1 per gli iracheni nella partita giocata ieri). La sfida si è svolta allo stadio "Geoffroy-Guichard" di Saint-Etienne. Da regolamento, ogni compagine può portare tre giocatori fuori quota durante il torneo. Nel primo tempo, privo di emozioni, le squadre non si sono fatte male per quasi mezz'ora. L'Argentina olimpica di Mascherano è stata molto deludente e gli attaccanti si sono rivelati impalpabili (soprattutto Beltrán). Il Marocco è stato ordinato e non ha mai sofferto. Akhomach ci prova per due volte a impensierire il portiere Rulli, specialmente al 37' su calcio di punizione, ma respinge la conclusione. Durante il recupero del primo tempo, il Marocco passa in vantaggio: tacco di Akhomach per El Khannous che serve il classe '96 Rahimi, bravo ad anticipare Rulli a pochi passi dalla porta. Si va a riposo sullo 0-1.

  Nel secondo tempo, al 50' c'è un calcio di rigore per il Marocco a causa di un fallo di Soler. Dagli 11 metri segna Rahimi, il quale fa una doppietta. Al 60' Rahimi sfiora il tris ma Rulli para senza difficoltà. Otto minuti dopo, l'Argentina accorcia le distanze con Giuliano Simeone (classe 2002 e fratello del Cholito), che sfrutta l'assist di un compagno e segna. Da quell'istante, l'Albiceleste acquisisce fiducia e inizia ad attaccare. All'82' il 2000 Julian Alvarez (M.City) spreca una buona chance per segnare ma Munir para. Nei 15 minuti di recupero succede di tutto e al 106' l'Argentina segna il 2-2 con Medina dopo un'azione da flipper. Dopodiché l'arbitro ferma il match per via di un'invasione di campo (e lancio di oggetti) da parte dei tifosi del Marocco. Le squadre rientrano negli spogliatoi e vi rimangono per quasi 2 ore; alle 19.00 circa si ritorna in campo a porte chiuse: l'arbitro annulla la rete dopo un controllo al VAR, si riprende a giocare per altri tre minuti ma il risultato non cambia: finisce 2-1 per i marocchini.

Sport

È un’Inter che mostra in Champions le proprie qualità. Con il sardo Barella che giganteggia a centrocampo. Pareggio a Barcellona ed ora il ritorno a Milano
Date uno sguardo agli amici che avete invitato a casa, a chi è seduto sul seggiolino accanto a voi e ai ragazzi con cui avete condiviso una birra o una stretta di mano, perché non ve li dimenticherete mai. Barcellona-Inter finita 3-3 si candida a partita dell’anno. Un lungo filo di puro calcio che lega stretti un gol segnato di tacco, un altro calc...

Alghero: impresa Gymnasium, vittoria sulla capolista e pass per i play-off
Vittoria pesantissima per la Gymnasium Pallavolo Alghero che, nell’ultima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C di domenica 27 aprile espugna il campo della capolista Zurich Nuoro PVN con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 20-25, 25-13, 10-15) e stacca il pass per i play-off promozione c...

Verona-Cagliari 0-2: la notte dei riscatti e dei record
  "Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù al punto di prova." (G. K. Chesterton).  Il Cagliari ha scelto la sera di Verona per mostrare che il coraggio, alla fine, paga. Non c'era altro modo per uscire indenni — e vittoriosi — da una partita nata storta come un albero nel maestrale: primi dod...

Endurance: Raffaela Masia vince la Cen B del 3° Memorial Martina Berluti
Due giornate dedicate all'endurance nel ricordo di Martina Berluti, la giovanissima amazzone sassarese scomparsa nel 2022. Il 3° Memorial Martina Berluti, voluto dalla famiglia Berluti e organizzato dal Team Endurance del Golfo e dal Circolo Ippico Li Nibbari sotto l'egida della Fise Sardegna, si è disputata a San Pietro a Mare, località di Valledo...

La Toscana si aggiudica la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile disputato a Nuoro
?La Rappresentativa regionale della Toscana, si è aggiudicata a Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile riservato alla categoria under 15 maschile e organizzato nel capoluogo barbaricino dalla Pallacanestro Nuoro in collaborazione con la Fip Sardegna. Al seco...