Marocco U23 batte Argentina U23 2-1: Un caotico inizio per il gruppo B delle Olimpiadi 2024

  Argentina U23-Marocco U23 1-2: 1^ giornata del gruppo B valevole per il torneo di calcio maschile delle Olimpiadi 2024. A completare il gruppo ci sono Iraq e Ucraina (2 a 1 per gli iracheni nella partita giocata ieri). La sfida si è svolta allo stadio "Geoffroy-Guichard" di Saint-Etienne. Da regolamento, ogni compagine può portare tre giocatori fuori quota durante il torneo. Nel primo tempo, privo di emozioni, le squadre non si sono fatte male per quasi mezz'ora. L'Argentina olimpica di Mascherano è stata molto deludente e gli attaccanti si sono rivelati impalpabili (soprattutto Beltrán). Il Marocco è stato ordinato e non ha mai sofferto. Akhomach ci prova per due volte a impensierire il portiere Rulli, specialmente al 37' su calcio di punizione, ma respinge la conclusione. Durante il recupero del primo tempo, il Marocco passa in vantaggio: tacco di Akhomach per El Khannous che serve il classe '96 Rahimi, bravo ad anticipare Rulli a pochi passi dalla porta. Si va a riposo sullo 0-1.

  Nel secondo tempo, al 50' c'è un calcio di rigore per il Marocco a causa di un fallo di Soler. Dagli 11 metri segna Rahimi, il quale fa una doppietta. Al 60' Rahimi sfiora il tris ma Rulli para senza difficoltà. Otto minuti dopo, l'Argentina accorcia le distanze con Giuliano Simeone (classe 2002 e fratello del Cholito), che sfrutta l'assist di un compagno e segna. Da quell'istante, l'Albiceleste acquisisce fiducia e inizia ad attaccare. All'82' il 2000 Julian Alvarez (M.City) spreca una buona chance per segnare ma Munir para. Nei 15 minuti di recupero succede di tutto e al 106' l'Argentina segna il 2-2 con Medina dopo un'azione da flipper. Dopodiché l'arbitro ferma il match per via di un'invasione di campo (e lancio di oggetti) da parte dei tifosi del Marocco. Le squadre rientrano negli spogliatoi e vi rimangono per quasi 2 ore; alle 19.00 circa si ritorna in campo a porte chiuse: l'arbitro annulla la rete dopo un controllo al VAR, si riprende a giocare per altri tre minuti ma il risultato non cambia: finisce 2-1 per i marocchini.

Sport

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...