A Ollolai la 21^ edizione del Palio degli Asinelli: emozioni, divertimento e musica nel cuore della Barbagia

  Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni della festa e la bellezza dello stare insieme. Il Palio degli asinelli di Ollolai, che giunge quest'anno alla 21^ edizione, è divenuto nei decenni? una delle manifestazioni di punta del calendario degli eventi in Sardegna. La Pro loco del paese è una macchina organizzativa efficiente ed efficace che ogni anno riesce a mettere in campo le sue migliori risorse per rinnovare un appuntamento che continua a richiamare appassionati, visitatori e curiosi da ogni angolo d'Europa. Venerdì 12 e sabato 13 luglio, piazza Marconi sarà lo scenario di una lunga due giorni di momenti densi di significato. Il 12 luglio dalle ore 8 prenderà il via l'estemporanea di pittura "Su Palu de sos vihinados". Alle ore 19 la cerimonia inaugurale del Palio degli asinelli e il rito di benedizione del gonfalone 2024 presieduto dal parroco don Franco Pala.

  Il 13 luglio, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 visite guidate al Planetario di Ollolai. Dalle 12, in piazza Marconi, l'esposizione dell'asino sardo e dell'asino dell'Asinara. Alle 13 il pranzo comunitario nei vari rioni del paese. Alle ore 21 prenderà il via la grande serata di festa con il Corteo medievale della Sardegna al quale prenderanno parte gli Sbandieratori e Musici del Borgo Moretta del Palio di Alba (Piemonte), i Tamburini e Trombettieri della Sartiglia gruppo Città di Oristano, il carro de Su Palu con l'ingresso ufficiale del gonfalone 2024. Seguiranno il celebre Palio degli asinelli e il 19° Palu de sos Vihinados, che sul modello di quanto avviene a Siena vedrà contrapposti i rioni storici del paese in una competizione all'insegna della goliardia e del divertimento. L'evento, in diretta streaming su Sardegna Live e in tv su Teleregione Live, canale 88, sarà presentato da Roberto Tangianu affiancato dallo speaker ufficiale Tore Budroni. "Non vediamo l'ora di accogliere ancora tante persone in paese per mettere in mostra le bellezze che Ollolai ha da offrire - spiega il presidente della Pro loco Alessandro Daga -. Siamo pronti a una nuova due giorni di appuntamenti dal forte valore sociale per il nostro paese. Il Palio di Ollolai è agonismo e divertimento ma soprattutto cultura. Ringraziamo la Regione Sardegna, l'assessorato al Turismo, la Fondazione di Sardegna, il BIM Taloro, l'Unione Comuni della Barbagia?, il Comune per il supporto e la fiducia, tutte le associazioni e i cittadini che nel corso dell'anno sostengono le numerose iniziative della Pro loco. Il Palio è il coronamento di un'intera stagione e non vediamo l'ora di godercelo". Entusiasta anche il presidente dell'associazione Palio degli Asinelli, Pierpaolo Soro: "Abbiamo visto questa manifestazione crescere negli anni. Dietro le quinte c'è un lungo lavoro di programmazione e cura dei dettagli che ci ha permesso di farci conoscere edizione dopo edizione. Oggi il Palio è una vetrina importante non solo per Ollolai ma per l'intera Barbagia. È la dimostrazione che anche qui si può fare un turismo di qualità quando si lavora bene e ci si impegna per un obiettivo comune".

Sport

Cagliari, la grande illusione del 3-3: bellezza, caos e quel vizio di non chiuderla mai
  Il 3-3 tra Cagliari e Genoa è la fotografia perfetta della stagione: emozioni, ribaltoni, momenti di gloria e il solito vizio di lasciare sempre la porta socchiusa agli avversari. Come quando dici “esco un attimo” e al rientro trovi la casa invasa dai gatti del vicinato: tutto molto prevedibile. Il Cagliari gioca una gara a tratti scinti...

Salto ostacoli: Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio- In evidenza Francesco Correddu, Andrea Guspini, Marco Pau e Antonio Meloni
  Le prestazioni dei 210 binomi, soprattutto nelle gare più tecniche del Concorso nazionale di salto ostacoli A3* hanno “riscaldato” l'atmosfera del “Tanca Regia Autumn Tour” che si è disputata nell'impianto di Abbasanta. Evento clou il Campionato del Cavallo nato e allevato in Sardegna, che ha messo in palio 50 mila euro per le quattro catego...

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...