A Roma si stanno svolgendo gli Europei 2024 di atletica nei suggestivi scenari dello Stadio Olimpico e del Foro Italico

  A Roma si stanno svolgendo gli Europei 2024 di atletica nei suggestivi scenari dello Stadio Olimpico e del Foro Italico. In questi giorni Roma è una sorta di “centro di gravità permanente” perché sta ospitando le gare dei campionati europei dell’atletica leggera continentale. Tutto è cominciato venerdì 7 e durerà sino a mercoledì 12 giugno, allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive della città. La manifestazione continentale torna nella capitale italiana a 50 anni di distanza dall’edizione del 1974 e per la terza volta in assoluto in Italia, dopo la prima edizione di Torino 1934. Roma 2024 è un’importante banco di prova a un mese e mezzo dall’inizio dei Giochi di Parigi 2024, una delle ultime occasioni per chi non ha ancora ottenuto i minimi su strada, su pista e combinati e su pedana per le gare a cinque cerchi di ottenere una quota Olimpica. La delegazione azzurra è composta da 116 atleti e atlete: 63 uomini e 53 donne, un record mai raggiunto nelle passate edizioni della rassegna continentale, una vera e propria corazzata che si appresta a regalare spettacolo davanti al pubblico di casa.

  I fuoriclasse nostrani, che tanto fanno parlare di sé ultimamente per i loro eccellenti risultati, ci sono: Leonardo Fabbri, neo primatista italiano e argento iridato a Budapest 2023 nel lancio del peso Mattia Furlani, record iridato U20, Vicecampione mondiale indoor a Glasgow 2024 e Campione europeo under 20 a Gerusalemme 2023 nel salto in lungo Larissa Iapichino, Campionessa continentale U20 a Borås 2019, primatista mondiale U20 indoor e nazionale assoluta al coperto nel salto in lungo Zaynab Dosso, bronzo sui 60m ai Mondiali indoor di Glasgow 2024 Gianmarco Tamberi, campione Olimpico a Tokyo 2020, oro europeo a Monaco 2022 e mondiale a Budapest 2023 nel salto in alto Marcell Jacobs, oro Olimpico ai Giochi giapponesi in 100m e 4×100, Campione europeo a Monaco 2022 sui 100m Solo per citarne alcuni. Ma non solo i più famosi e medagliati possono regalare prestazioni di rilievo, spinti dai tifosi di casa. Poiché i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) hanno l’autorità esclusiva per la rappresentanza dei rispettivi Paesi ai Giochi Olimpici, la partecipazione degli atleti ai Giochi di Parigi dipende dalla selezione del proprio NOC dei rappresentanti nella delegazione a Parigi 2024.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...