A Roma si stanno svolgendo gli Europei 2024 di atletica nei suggestivi scenari dello Stadio Olimpico e del Foro Italico

  A Roma si stanno svolgendo gli Europei 2024 di atletica nei suggestivi scenari dello Stadio Olimpico e del Foro Italico. In questi giorni Roma è una sorta di “centro di gravità permanente” perché sta ospitando le gare dei campionati europei dell’atletica leggera continentale. Tutto è cominciato venerdì 7 e durerà sino a mercoledì 12 giugno, allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive della città. La manifestazione continentale torna nella capitale italiana a 50 anni di distanza dall’edizione del 1974 e per la terza volta in assoluto in Italia, dopo la prima edizione di Torino 1934. Roma 2024 è un’importante banco di prova a un mese e mezzo dall’inizio dei Giochi di Parigi 2024, una delle ultime occasioni per chi non ha ancora ottenuto i minimi su strada, su pista e combinati e su pedana per le gare a cinque cerchi di ottenere una quota Olimpica. La delegazione azzurra è composta da 116 atleti e atlete: 63 uomini e 53 donne, un record mai raggiunto nelle passate edizioni della rassegna continentale, una vera e propria corazzata che si appresta a regalare spettacolo davanti al pubblico di casa.

  I fuoriclasse nostrani, che tanto fanno parlare di sé ultimamente per i loro eccellenti risultati, ci sono: Leonardo Fabbri, neo primatista italiano e argento iridato a Budapest 2023 nel lancio del peso Mattia Furlani, record iridato U20, Vicecampione mondiale indoor a Glasgow 2024 e Campione europeo under 20 a Gerusalemme 2023 nel salto in lungo Larissa Iapichino, Campionessa continentale U20 a Borås 2019, primatista mondiale U20 indoor e nazionale assoluta al coperto nel salto in lungo Zaynab Dosso, bronzo sui 60m ai Mondiali indoor di Glasgow 2024 Gianmarco Tamberi, campione Olimpico a Tokyo 2020, oro europeo a Monaco 2022 e mondiale a Budapest 2023 nel salto in alto Marcell Jacobs, oro Olimpico ai Giochi giapponesi in 100m e 4×100, Campione europeo a Monaco 2022 sui 100m Solo per citarne alcuni. Ma non solo i più famosi e medagliati possono regalare prestazioni di rilievo, spinti dai tifosi di casa. Poiché i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) hanno l’autorità esclusiva per la rappresentanza dei rispettivi Paesi ai Giochi Olimpici, la partecipazione degli atleti ai Giochi di Parigi dipende dalla selezione del proprio NOC dei rappresentanti nella delegazione a Parigi 2024.

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...