Cagliari Calcio: Chi sarà l'erede di Claudio Ranieri?

  Il Cagliari Calcio è già al lavoro per trovare il nuovo allenatore che guiderà la squadra nella prossima stagione, dopo l'annunciato addio di Sir Claudio Ranieri. L'obiettivo è chiudere l'accordo prima del ritiro pre-campionato, anche se alcune trattative dovranno attendere fino al 30 giugno per la scadenza di vari contratti. In pole position per la panchina rossoblù c'è Ivan Juric. L'attuale tecnico del Torino, da tempo nel mirino della dirigenza cagliaritana, sembra destinato a lasciare i Granata a fine stagione e potrebbe portare la sua grinta e il suo stile di gioco aggressivo in Sardegna.

  Più defilata, ma comunque rilevante, è la candidatura di Paolo Zanetti, considerato uno dei tecnici emergenti più promettenti del panorama italiano. Il suo approccio innovativo e la capacità di valorizzare i giovani talenti potrebbero essere un'arma in più per il Cagliari. Tra i nomi circolati spunta anche Fabio Grosso, ma al momento non ci sono conferme ufficiali riguardo un suo possibile arrivo. Il totomister è appena iniziato e la società cagliaritana è determinata a trovare il tecnico giusto per continuare il percorso di crescita iniziato con Ranieri. Chi sarà il prossimo a sedere sulla panchina del Cagliari? I tifosi attendono con ansia di scoprirlo.

Sport

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...