Stefano Gentile dice addio a Sassari, giocherà con Trapani. A Brindisi per il capitano l'ultimo match in biancoblu

  A Brindisi per Stefano Gentile è l'ultima partita in biancoblu. Manca l'ufficialità, sia il giocatore che la società avrebbero preferito non minare la vigilia di una partita importante, ma dopo sei stagioni il capitano della Dinamo Banco di Sardegna Sassari lascia la Sardegna. Gentile andrà a Trapani, leader in serie A2, che si rinforza per puntate alla promozione. Inizialmente il club sassarese ha detto no agli assalti dei siciliani, ma alla fine ha assecondato il desiderio di cercare altrove nuovi stimoli da parte del giocatore, che a quasi 35 anni potrebbe firmare il suo ultimo contratto di un certo peso, rinviando così l'addio al basket giocato ai massimi livelli.

  Ma ci guadagnerà anche il Banco: il contratto col giocatore scade nel 2025, perciò la rescissione anticipata gli farà incassare un buyout. L'epilogo della storia tra Gentile e la Dinamo non ha entusiasmato i tifosi biancoblu. Stefano Gentile a inizio stagione - dopo il ritiro di Jack Devecchi, che nel frattempo ha assunto il ruolo di direttore generale della società - è diventato il capitano, perciò tempi e modi della sua uscita di scena ha deluso molti frequentatori abituali del Palaserradimigni. Ma l'operazione arriva in un momento della stagione tutto sommato tranquillo: l'inversione di tendenza delle ultime settimane ha permesso alla squadra di coach Nenad Markovic di mettere in cassaforte la salvezza e guardare con fiducia alla lotta playoff. Un mese fa il capitano era stato dichiarato incedibile, mentre a questo punto la società ha accondisceso la volontà di Stefano Gentile di giocare da protagonista una nuova esperienza.

Sport

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...