L'Extra time di Mr Simon: Cagliari e Napoli, pari e patta nel calcio che non premia

  Cagliari Napoli 1 a 1 quando un punto per uno non fa male a nessuno ma non serve a nessuno. Parliamo di calcio. Questa partita alla vigilia aveva più dubbi che certezze, Il Napoli rischiava di fare a meno di Osimhen che era in forse fino all'ultimo. 

  I rossoblù venivano da prestazioni sterili e avevano il dovere di giocarsi la partita contro i campioni d'Italia e limitare i danni che i solisti avversari avrebbero potuto creare. Nella prima mezz'ora non accade niente di particolare tranne una conclusione di Raspadori, poi al 32mo Lapadula insacca alle spalle di Meret ma i VAR annulla per presunto tocco di mano dell' attaccante. Nella ripresa, al 69,mo passa il Napoli con Osimhen servito da Raspadori, e da lì il Napoli spreca almeno due occasioni nitide per chiudere la partita, e praticamente allo scadere del recupero, Luvumbo insacca in rete un pallone sporco in area di rigore e fa esplodere di gioia l'Unipol Domus". 

  Ci tengo a sottolineare un dato: Nell' ultimo mese di campionato parecchie squadre hanno perso parecchi punti per strada, e parlo di squadre sia di alta classifica che di bassa classifica. Non dimentichiamoci che a febbraio è stata giocata sia la coppa d'Africa che la coppia d'Asia, e varie squadre hanno dovuto fare a meno per un mese di potenziali titolari, che poi, appena rientrati, accusano affaticamenti e hanno bisogno di tempo per rientrare in condizione.

  In questa partita non ci sono stati tanti squilli di tromba, i sardi sono sempre costretti ad afferrare la partita, è da tanto che i rossoblù vincono una partita, come dire " in modo netto". a cosa è servita quella zampata miracolosa nel finale? A niente. un punto che non serve a nessuna delle due squadre, entrambe hanno perso un occasione per creare morale per il proseguo del campionato. Questo pareggio dice che il Cagliari nelle prossime due uscite, avendo due scontri direttissimi per la salvezza, dovrà dimostrare se merita davvero la categoria o meno.

Sport

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...