Dinamo Sassari alla prova del fuoco: Scontro cruciale con la Germani Brescia in LBA

  Dopo la bellissima vittoria ottenuta contro l’Olimpia Milano nello scorso weekend (cui ha fatto seguito la pesante debacle maturata in terra ellenica contro l’Aek Atene), per la Dinamo Sassari è tempo di scendere nuovamente in campo in LBA. 

  Il match, che avverrà domenica 10 dicembre 2023 alle ore 16.30- valido come 11° turno del massimo campionato di basket italiano- vedrà, infatti, la compagine sassarese affrontare, in terra lombarda, la Germani Brescia. Una gara, quella che sta per disputarsi tra il team sardo e la compagine allenata dall’ottimo coach Alessandro Magro, che rappresenta un appuntamento molto difficile ed ostico per i ragazzi biancoblù contro un roster, quello bresciano, che ha al suo interno cestisti di notevoli qualità sia in ambito tecnico che atletico.

  Il team, quello capitanato dall’esperto Amedeo della Valle, veramente di indubbio valore che in questa Stagione costituisce la seconda “forza” del campionato (subito dietro la fortissima Virtus Bologna) con un attacco molto prolifico (con oltre 87 punti di media) e con una quantità di palle perse (9.7) che è la migliore dell’intera LBA. In merito ai cestisti presenti nella formazione lombarda, da segnalare la presenza di due ex giocatori biancoblù come il centro croato (classe ’89) Miro Bilan e l’ala statunitense Jason Burnell, che certamente vorranno creare parecchi “grattacapi” alla compagine isolana non lasciando nulla di intentato alfine (Virtus permettendo) di ottenere la prima posizione nell’attuale Regular Season. 

  Il Banco- dal canto suo-, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro partite di campionato, si presenta alla gara, da una parte con l’obiettivo di continuare il “cammino” delle vittorie (iniziato con Scafati due settimane fa e proseguito con le “scarpette rosse” sette giorni orsono), dall’altro con il proposito di riscattare prontamente la pesante sconfitta subita (qualche giorno fa) nella capitale greca. Certamente- a parer nostro- uno dei compiti più importanti dei ragazzi biancoblù per portare a casa la vittoria sarà la capacità del team sassarese di limitare le “trame” portate (in fase offensiva) dal playmaker statunitense Semaj Christon e dal sopra citato Bilan. Se ciò dovesse accadere, -secondo noi – Sassari avrà notevoli possibilità di conseguire questo successo, che non solo porterebbe due punti fondamentali per la classifica della squadra biancoblù, ma fornirebbe al team sardo ulteriore consapevolezza che la risalita verso le zone “nobili” della classifica è possibile visto che siamo solo all’undicesimo turno e che l’attuale graduatoria risulta molto “corta” con tante squadre in pochi punti. 

  Sicuramente i ragazzi allenati dall’ottimo Bucchi, seppur privi del solito Bendzius e del centro Diop e del playmaker Whittaker, hanno tutto il talento, la qualità, la grinta necessaria per superare l’ostacolo bresciano, ottenendo la prima vittoria stagionale fuori dalle mura amiche  dando l’ennesima gioia ai propri tifosi che aspettano il loro team ai primissimi posti sia in campo nazionale che internazionale. In chiusura desideriamo ricordarvi la data e l’orario del match. Palla a due tra la Dinamo Sassari e la Germani Brescia domenica 10 ottobre alle ore 16.30.

Sport

È un’Inter che mostra in Champions le proprie qualità. Con il sardo Barella che giganteggia a centrocampo. Pareggio a Barcellona ed ora il ritorno a Milano
Date uno sguardo agli amici che avete invitato a casa, a chi è seduto sul seggiolino accanto a voi e ai ragazzi con cui avete condiviso una birra o una stretta di mano, perché non ve li dimenticherete mai. Barcellona-Inter finita 3-3 si candida a partita dell’anno. Un lungo filo di puro calcio che lega stretti un gol segnato di tacco, un altro calc...

Alghero: impresa Gymnasium, vittoria sulla capolista e pass per i play-off
Vittoria pesantissima per la Gymnasium Pallavolo Alghero che, nell’ultima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C di domenica 27 aprile espugna il campo della capolista Zurich Nuoro PVN con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 20-25, 25-13, 10-15) e stacca il pass per i play-off promozione c...

Verona-Cagliari 0-2: la notte dei riscatti e dei record
  "Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù al punto di prova." (G. K. Chesterton).  Il Cagliari ha scelto la sera di Verona per mostrare che il coraggio, alla fine, paga. Non c'era altro modo per uscire indenni — e vittoriosi — da una partita nata storta come un albero nel maestrale: primi dod...

Endurance: Raffaela Masia vince la Cen B del 3° Memorial Martina Berluti
Due giornate dedicate all'endurance nel ricordo di Martina Berluti, la giovanissima amazzone sassarese scomparsa nel 2022. Il 3° Memorial Martina Berluti, voluto dalla famiglia Berluti e organizzato dal Team Endurance del Golfo e dal Circolo Ippico Li Nibbari sotto l'egida della Fise Sardegna, si è disputata a San Pietro a Mare, località di Valledo...

La Toscana si aggiudica la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile disputato a Nuoro
?La Rappresentativa regionale della Toscana, si è aggiudicata a Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile riservato alla categoria under 15 maschile e organizzato nel capoluogo barbaricino dalla Pallacanestro Nuoro in collaborazione con la Fip Sardegna. Al seco...