Ad Alghero Europeo e Mundialito di “Beach Soccer” - Da martedì tutti in spiaggia

  Alghero centro di gravità permanente. La cittadina catalana metterà il suo vestito di festa con la fase finale dell’Europeo di “Beach Soccer” e del “Mundialito per club” di una disciplina a torto non convenientemente pubblicizzata. Indubbiamente compresso fra il calcio stellare ed altre attività sportive, il “Beach Soccer” rappresenta tuttavia un momento di svago che ben si amalgama con il periodo delle vacanze. Tra l’altro in Sardegna si sta configurando oramai un’estate infinita. Da aprile ad ottobre si godono giornate miti e temperature che annualmente raggiungono livelli più alti rispetto alle medie di una decina di anni fa. Si può dunque programmare per una disciplina che va di pari passo con la bella stagione. Sicuramente uno “spot” allettante per una città come Alghero, che vive e respira turismo in ogni suo anfratto. 

  L’arrivo delle varie delegazioni va visto in prospettiva futura come un gemellaggio unico per allacciare i rapporti più disparati. Vi è poi da considerare, non in secondo piano, l’evento sportivo. Saranno di scena, sulla Spiaggia del Lido, i migliori rappresentanti continentali del “Beach Soccer” ed anche mondiali per le due manifestazioni una di seguito all’altra. Dunque uno spettacolo soprattutto per i profani che non hanno ancora avuto occasione di avvicinarsi a questo sport. In attesa di condividere quelle che sono le leggi di lealtà sportiva e correttezza, che nel “Beach Soccer” sono meglio amplificate rispetto al calcio tradizionale, laddove oramai il “business” ha preso il sopravvento. Purtroppo il vil denaro spesso fa perdere le distanze con quelli che sono i principi intrinsechi dello sport. 

  Per ora le sfide in spiaggia non sono state contaminate, per cui assistere alle evoluzioni delle migliori formazioni europee e mondiali ha l’antico sapore della passione che tempo fa la faceva da padrone. In questo modo coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni, che forse si sono perse all’inseguimento del risultato a tutti i costi.

Sport

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...