Ad Alghero Europeo e Mundialito di “Beach Soccer” - Da martedì tutti in spiaggia

  Alghero centro di gravità permanente. La cittadina catalana metterà il suo vestito di festa con la fase finale dell’Europeo di “Beach Soccer” e del “Mundialito per club” di una disciplina a torto non convenientemente pubblicizzata. Indubbiamente compresso fra il calcio stellare ed altre attività sportive, il “Beach Soccer” rappresenta tuttavia un momento di svago che ben si amalgama con il periodo delle vacanze. Tra l’altro in Sardegna si sta configurando oramai un’estate infinita. Da aprile ad ottobre si godono giornate miti e temperature che annualmente raggiungono livelli più alti rispetto alle medie di una decina di anni fa. Si può dunque programmare per una disciplina che va di pari passo con la bella stagione. Sicuramente uno “spot” allettante per una città come Alghero, che vive e respira turismo in ogni suo anfratto. 

  L’arrivo delle varie delegazioni va visto in prospettiva futura come un gemellaggio unico per allacciare i rapporti più disparati. Vi è poi da considerare, non in secondo piano, l’evento sportivo. Saranno di scena, sulla Spiaggia del Lido, i migliori rappresentanti continentali del “Beach Soccer” ed anche mondiali per le due manifestazioni una di seguito all’altra. Dunque uno spettacolo soprattutto per i profani che non hanno ancora avuto occasione di avvicinarsi a questo sport. In attesa di condividere quelle che sono le leggi di lealtà sportiva e correttezza, che nel “Beach Soccer” sono meglio amplificate rispetto al calcio tradizionale, laddove oramai il “business” ha preso il sopravvento. Purtroppo il vil denaro spesso fa perdere le distanze con quelli che sono i principi intrinsechi dello sport. 

  Per ora le sfide in spiaggia non sono state contaminate, per cui assistere alle evoluzioni delle migliori formazioni europee e mondiali ha l’antico sapore della passione che tempo fa la faceva da padrone. In questo modo coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni, che forse si sono perse all’inseguimento del risultato a tutti i costi.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...