Ad Alghero Europeo e Mundialito di “Beach Soccer” - Da martedì tutti in spiaggia

  Alghero centro di gravità permanente. La cittadina catalana metterà il suo vestito di festa con la fase finale dell’Europeo di “Beach Soccer” e del “Mundialito per club” di una disciplina a torto non convenientemente pubblicizzata. Indubbiamente compresso fra il calcio stellare ed altre attività sportive, il “Beach Soccer” rappresenta tuttavia un momento di svago che ben si amalgama con il periodo delle vacanze. Tra l’altro in Sardegna si sta configurando oramai un’estate infinita. Da aprile ad ottobre si godono giornate miti e temperature che annualmente raggiungono livelli più alti rispetto alle medie di una decina di anni fa. Si può dunque programmare per una disciplina che va di pari passo con la bella stagione. Sicuramente uno “spot” allettante per una città come Alghero, che vive e respira turismo in ogni suo anfratto. 

  L’arrivo delle varie delegazioni va visto in prospettiva futura come un gemellaggio unico per allacciare i rapporti più disparati. Vi è poi da considerare, non in secondo piano, l’evento sportivo. Saranno di scena, sulla Spiaggia del Lido, i migliori rappresentanti continentali del “Beach Soccer” ed anche mondiali per le due manifestazioni una di seguito all’altra. Dunque uno spettacolo soprattutto per i profani che non hanno ancora avuto occasione di avvicinarsi a questo sport. In attesa di condividere quelle che sono le leggi di lealtà sportiva e correttezza, che nel “Beach Soccer” sono meglio amplificate rispetto al calcio tradizionale, laddove oramai il “business” ha preso il sopravvento. Purtroppo il vil denaro spesso fa perdere le distanze con quelli che sono i principi intrinsechi dello sport. 

  Per ora le sfide in spiaggia non sono state contaminate, per cui assistere alle evoluzioni delle migliori formazioni europee e mondiali ha l’antico sapore della passione che tempo fa la faceva da padrone. In questo modo coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni, che forse si sono perse all’inseguimento del risultato a tutti i costi.

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...