Cagliari-Udinese termina a reti bianche - Ranieri: “Soddisfatto della prestazione, ma non del risultato”.

Temperatura illegale e due squadre accorte, bisognose di far muovere la classifica. Senza tanti preamboli, considerato l’inizio di campionato a basso regime. Il risultato a reti bianche consente ad entrambe di effettuare un piccolo passo in avanti a livello di autostima. Ranieri rivoluziona quello che era stato il canovaccio di inizio torneo: dentro subito gli ultimi arrivati Wieteska (espulso nel recupero per doppio “giallo” e che comunque aveva già esordito a Bologna) ed Hatzidiakos e fiducia dall’inizio anche per Prati. Un modo come un altro per motivare il complesso. Dalla parte opposta Sottil mette in campo una squadra speculare, solerte in fase di copertura e complessivamente quadrata, pronta a ripartire. In uno di questi ribaltamenti di fronte Lucca ha la palla buona ed è miracoloso Radunovic a ribattere il tiro ravvicinato. È un Cagliari propositivo, con Deiola che ha le migliori opportunità grazie ad inserimenti occasionali non sfruttati dalla mezzala rossoblù. Per il resto i padroni di casa non concretizzano, con Pavoletti e Luvumbo che provano a farsi largo. L’angolano colpisce anche un palo al 42’ del primo tempo dopo azione insistita. Ma non basta ancora. Cagliari ed Udinese proseguono sulla medesima lunghezza d’onda: un gol in 4 partite. Invero un po’ pochino ed è proprio dove il dente duole che vanno sollecitati gli accorgimenti. Nelle fila rossoblù la situazione potrà normalizzarsi quando potranno rientrare sia Lapadula che Petagna, al momento entrambi “out” per problemi fisici, mentre Mancosu si riaffacciato momentaneamente almeno in panchina. Alla fine della fiera il risultato è sostanzialmente giusto. Un primo tempo con l’ago della bilancia tendente dalla parte rossoblù, mentre nella ripresa l’Udinese prende campo facendo valere la sua fisicità. Ranieri non è soddisfatto: “È chiaro che non lo sono perchè avrei voluto vincere. Sono contento però della prestazione. Ho voluto mettere in campo Prati perchè gli ho visto fare gli ultimi allenamenti a livelli altissimi e non avrei potuto non farlo giocare. Sono sempre della mia idea: possiamo perdere, ma non uscire sconfitti. La squadra mi è piaciuta per tante cose, anche se è necessario migliorare. Ho adottato questo tipo di schieramento perchè ero intenzionato a bloccare i loro esterni, spesso pericolosi”. Sottil ammette: “Risultato giusto. Abbiamo impattato bene la gara contro una squadra collaudata come il Cagliari e bene allenata. Ci è capitato di soffrire un po’ sui loro calci piazzati. Inoltre ci manca la cattiveria per colpire negli ultimi metri e non siamo riusciti ad accompagnare convenientemente l’azione. La squadra è cambiata molto e stiamo lavorando per assemblarla”.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...