A Cagliari il "World Championship Series dì Triathlon" sino al 2026

  ??In attesa della finanziaria della Regione Sardegna. L’assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, ha annunciato che “Cagliari e la Sardegna si apprestano ad ospitare le World Championship Series dì Triathlon sino al 2026”. Indubbiamente una bella sorpresa, supportata anche dal Sindaco del Capoluogo, Paolo Truzzu. Una flebo che potenzia il turismo e le infrastrutture, considerato che ci saranno oltre 100 atleti provenienti da tutto il mondo ed 800 figure che gravitano attorno all’organizzazione dell’evento. 

  Fra città ed hinterland sono prenotate 450 camere per ospitare tutto il circo che arriverà nel sud dell’isola. Vi saranno anche varie compagnie televisive che trasmetteranno le immagini in oltre 40 paesi. C’è stata grande collaborazione fra la Federazione del Triathlon e le istituzioni locali, che ha riportato in Sardegna uno sport ancora poco praticato, ma che ha un progetto di crescita sostenuto. Sono attesi campioni di livello internazionale, come Alex Yee e Jonathan Brownlee e il brasiliano Manoel Messias, che daranno lustro alla manifestazione. Tra gli italiani Pozzati e Sarzilla, settimo e ottavo lo scorso anno.

Sport

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...