Cagliari: Concluso con successo il “Sardegna Open-Challenger 175” - Soddisfazione del sindaco Truzzu

Si è svolto a Cagliari, dal primo maggio al sette dello stesso mese, il “Sardegna Open-Challenger 175”. “Eventi come questo, oltre che dare lustro alla nostra città, ci permettono di avere un indotto importantissimo per il nostro territorio” ha detto con una punta di vanità il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, quando partecipò alla conferenza stampa di presentazione del torneo internazionale di tennis che si è svolto sulla terra rossa di Monte Urpinu. Una kermesse con giocatori di primo livello, che ha attirato anche un pubblico eterogeneo. Erano presenti, in tutte le giornate di gara, oltre che il sindaco del capoluogo sardo, anche il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi. Quindi anche l’Assessore al Turismo della Regione Sardegna, Gianni Chessa, che con i suoi buoni uffizi ha contribuito a sostenere la manifestazione. Dopo la Coppa Davis e la FedCup, Cagliari si candida ad essere senza mezze misure la capitale del tennis italiano, seconda solo agli Internazionali d’Italia di Roma e agli ATP finals di Torino. “Nel corso degli anni-ha precisato il Sindaco Truzzu-abbiamo toccato con mano quanto fosse importante avere in città questo tipo di manifestazioni e non ci siamo fermati nemmeno con il Covid. Mascherine e porte chiuse, in un periodo molto difficile, non sono riusciti a bloccare le iniziative che portano a Cagliari tanti sportivi e danno una buona boccata d’ossigeno a tutto l’indotto commerciale”. La nuova categoria creata recentemente del “Challenger 175” offrirà l’opportunità a tanti tennisti del panorama internazionale, di cimentarsi con un torneo competitivo fissato in calendario subito dopo il Master 1000 di Madrid e poco prima l’impegno del Foro Italico nella Capitale. “Abbiamo aperto a Cagliari l’anno degli appuntamenti tennistici-ha commentato Angelo Binaghi-con la prima tappa di un giro che si concluderà a novembre. Questa sarà una grande opportunità per il territorio e per l’impatto che l’evento avrà sulla città, ma anche dal punto di vista sportivo”.

Sport

Lungo la pioggia, oltre la paura: a Napoli vince il coraggio (e Groves)
Il ciclismo è uno sport crudele e magnifico, capace di tenere insieme l’epopea e la cronaca, la poesia e la contusione, la gloria e l’ambulanza. La sesta tappa del Giro d’Italia 2025 ne è stata la fotografia più autentica: 227 chilometri da Potenza a Napoli, immersi in un’Italia battuta dalla pioggia, attraversata da cadute, eppure ancora fedele...

Sardegna Rally Raid. La Presentazione Ufficiale. L’Evento è già Contagioso
15 Maggio 2025. C’è chi impazzisce per tre o quattro assi attorno a un tavolo da gioco. E c’è chi ne riunisce di veri, formidabili, autentici numeri 1, sul campo di un’impresa. È quello che ha fatto Giulio Pes di San Vittorio, Presidente di ACI Sassari e deus ex machina del Sardegna Rally Raid. Il Regista ha “adottato” l’idea di Tiziano Siviero, bi...

Giro d’Italia 2025 – Tappa 5: La fuga dei coraggiosi, il trionfo del leone danese
La quinta tappa del Giro, in questa corsa dai contorni poetici e feroce nella sostanza, prende il via da Ceglie Messapica, tra ulivi secolari e il profumo delle Murge. Subito al km 0, prima ancora che le gambe si scaldino, la sfida si accende: Giosuè Epis e Davide Bais decidono di non aspettare nessuno, evadono dal gruppo come due soldati in mis...

Sardegna Rally Raid 2025: la magia dell'avventura sbarca in Sardegna
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Mancano solo quattro giorni al debutto del Sardegna Rally Raid 2025, un evento che promette di portare adrenalina e spettacolo tra le meraviglie dell’isola. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani, 15 maggio, presso la Fondazione Alghero, e sarà l’occasione pe...

Serie A, ufficializzati gli orari della 37ª giornata
La Lega Calcio ha diramato gli orari ufficiali della 37ª giornata di Serie A 2024/2025, appena conclusa la 36ª giornata. Nove gare si disputeranno domenica 18 maggio alle 20:45, rispettando il principio di contemporaneità per le partite con lo stesso interesse di classifica, come previsto dalla Circolare n.3 del 3 ...