La Web Project Sottorete lotta fino alla fine contro CUS Cagliari nella sedicesima giornata di Serie C di pallavolo

Sabato scorso si è disputato il sedicesimo turno del campionato di serie C di pallavolo. La Web Project Sottorete ha affrontato CUS Cagliari nella palestra della scuola media Maria Carta di Via Malta ad Alghero. Un incontro affrontato a viso aperto da entrambe le squadre. Il primo set è stato molto combattuto. A spuntarla sono stati gli algheresi che hanno portato a casa il set 25 a 23. Il secondo set ha visto il risultato appeso ad un filo con azioni di gioco molto lunghe e appassionanti. Alla fine la compagine in trasferta ha prevalso 25 a 21 portando il risultato del match in parità. La Web Project Sottorete, complici la stanchezza e i pochi cambi disponibili per il mister Guido, si è dovuta arrendere all’offensiva della più giovane e agguerrita CUS Cagliari perdendo il terzo set 25 a 14. Il quarto e decisivo set ha visto dominare la squadra in trasferta. Verso il finale del set la Web Project con un moto d’orgoglio e di tenacia ha tentato di ristabilire la parità ma ormai era troppo tardi e sono stati sconfitti 25 a 17. Il match si è concluso 3 set a 1 per CUS Cagliari. 

  Così il mister Guido a fine gara: “Una reazione dalle scorse gare c’è stata. La partita di oggi potevamo vincerla se avessimo avuto qualche allenamento in più sulle gambe. Non avevamo molti cambi. Per noi questa è un'occasione mancata. Ora andremo a Decimomannu contro la terza in classifica. Ce la metteremo tutta ma sarà molto difficile fare punti lì. Ci proveremo.” 

  Così la banda Mondino Demartis alla fine dell'incontro: “Abbiamo commesso troppi errori ma è stata una partita combattuta. Potevamo anche portare a casa un buon risultato. Forse ci è mancata un po’ di convinzione e determinazione in più.” 

Il prossimo impegno per la Web Project Sottorete sarà fuori casa sabato 18 marzo contro Pallavolo Decimomannu alle 18.30. Come di consueto la diretta sarà trasmessa dalla pagina facebook della Polisportiva Sottorete.

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.