Bollette a 28 giorni, Codici: dopo la sentenza della Cassazione, tocca ai rimborsi

  La Corte di Cassazione ha giudicato inammissibile il ricorso di Fastweb contro la sentenza del Consiglio di Stato sulle bollette a 28 giorni. Una storia infinita, che registra ora un epilogo felice per i consumatori, anche se è bene non abbassare la guardia, perché la questione è più intricata di quanto si possa immaginare. “Senza dubbio è una vittoria importante – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma in questi casi non bisogna perdere di vista il nodo della questione. La fatturazione a quattro settimane è stata un’ingiustizia per i consumatori. 

  La battaglia con le compagnie telefoniche è stata lunga e difficile, ora c’è questa sentenza della Cassazione, a cui devono seguire risposte rapide e concrete”. “Le compagnie telefoniche devono rimborsare i consumatori – dichiara Antonella Votta, avvocato di Codici esperta del settore Telecomunicazioni – e ci auguriamo che non ci siano più ritardi o rinvii in tal senso. È bene, però, considerare un aspetto. La vicenda delle bollette a 28 giorni risale a diversi anni fa. Alcuni utenti, nel frattempo, potrebbero aver cambiato operatore oppure cessato la linea telefonica. Inoltre, alcuni operatori che non hanno impugnato in Cassazione hanno già rimborsato. La situazione è complicata ed è per questo che attendiamo da Agcom indicazioni veloci sui rimborsi”.

Commerciale

Barbati moda: Un brand tra tradizione, innovazione e l'amore per il bello
  In un panorama della moda sempre più competitivo e in rapida evoluzione, spicca Barbati Moda, un brand italiano che ha saputo distinguersi con un equilibrio tra tradizione sartoriale e innovazione stilistica. Nato negli anni '90, Barbati Moda si è fatto strada grazie alla qualità dei suoi materiali e all'attenzione meticolosa per i dettagli,...

Oschiri, ponte Diana: I lavori devono riprendere immediatamente
  “Lo stop ai lavori di manutenzione del ponte Diana è un fulmine a ciel sereno per la popolazione di Oschiri, che oltre al danno deve subire anche la beffa. La decisione caldeggiata dal Ministro Salvini di chiudere il cantiere colpisce pesantemente le prospettive di riapertura e fa slittare a una data indefinita il termine dei lavori”. 

Alghero: Vola l'immagine della riviera del corallo
"Vogliamo investire in promozione e regalare così ai numerosi visitatori che anche quest'anno hanno scelto Alghero un'esperienza unica, capace di rafforzare l'immagine turistica e la destinazione". Parole del presidente Andrea Delogu, che ha voluto ringraziare Sogeaal e il suo amministratore, Alberto Perini. Fondazione Alghero e Sogeaal siglano l'a...