L'osservatorio di Guerrini: Emanuele Ragnedda

Cagliari. Emanuele Ragnedda. 41 anni, di Arzachena. Rampollo di una delle più celebri dinastie di produttori di vini della Sardegna. Nota sopratto per il Capichera, un vermentino gallurese di fama internazionale. Viveva in un paradiso dorato. Poi la follia inspiegabile con l'uccisione di Cinzia Pinna, 33anni. A colpi di pistola. Il corpo gettato tra i cespugli e ritrovato dopo più di 10 giorni. Un delitto che non ha ancora una spiegazione ufficiale. Anche se Ragnedda ha già confessato. Una vicenda che ha turbato l'intera comunità gallurese e l'intera Sardegna. E che ha svelato la allucinante personalità di questo assassino. Che dopo il delitto è andato in elicottero ad una festa. Come raccontano i giornali. Un femminicidio terribile. Che lascia ancora una volta sgomenti. E che, come sempre, pone l'accento sulla fragilità della psiche degli uomini. Che si esprime sulle donne con una incredibile tragicità. Scatenando ogni volta i mille perché del dramma. Mario Guerrini.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: No alla guerra. No alle bombe. Lo si può dire, a parole, in tanti modi. Ma quello che contano, alla fine, sono i fatti
Cagliari. No alla guerra. No alle bombe. Lo si può dire, a parole, in tanti modi. Ma quello che contano, alla fine, sono i fatti. La Giunta Regionale (5Stelle) lo ha detto proprio con i termini reali. Per questo con un provvedimento ha bloccato il raddoppio della fabbrica di ordigni bellici della RWM, dislocata nel territorio di Domusnovas. A 40...

L'osservatorio di Guerrini: Giancarlo Siani
Cagliari. Giancarlo Siani. Giovane cronista napoletano. Fu ucciso il 24 settembre di 40 anni fa dalla camorra. Rientrava a casa con la sua Citroen Mehari verde. Aveva appena 26 anni. Due killer del clan Nuvoletta gli scaricarono addosso dieci colpi di pistola. Freddandolo. Era un giornalista "abusivo", perché senza contratto, del Mattino di Napoli...

L'osservatorio di Guerrini: Si chiamava Kiril. Kiril Kachalaba...
Cagliari. Si chiamava Kiril. Kiril Kachalaba. Di lui si sa, per ora, che aveva appena 18 anni ed era ucraino. Aveva da poco il monopattino. È rimasto ucciso ieri sera a Cagliari in uno scontro co un'auto con a bordo turisti tedeschi. Sconvolti per l'accaduto. In via Is Maglias. L'Unione Sarda, stamane, dà giustamente risalto a questo ennesimo dra...

Chi finanzia davvero la Global Sumud Flotilla
Il denaro, come sempre, è la misura delle intenzioni. Nel caso della Global Sumud Flotilla – il più grande convoglio civile mai salpato verso Gaza – i promotori insistono sul carattere popolare e indipendente. A sostegno, i numeri: 3,2 milioni di euro raccolti tramite crowdfunding, 68.000 donatori sparsi per il mo...

L'Osservatorio di Guerrini: il nuovo avamposto leghista in Sardegna
Cagliari. Il nuovo avamposto leghista in Sardegna. Sembra stia diventando l'Autorità Portuale. Il Commissario Straordinario, fresco di nomina salviniana, è Domenico Bagalà, ingegnere calabrese di recente trapiantato a Cagliari. Sono in corso le pratiche per il suo passaggio alla Presidenza, dopo l'assenso della Presidente di Regione, Alessandra Tod...

L'osservatorio di Guerrini: L'altro PD si chiama Beatrice Muscas
Cagliari. L'altro Pd. Si chiama Beatrice Muscas. 63 anni, segretaria di un circolo dem a Samassi, comune di quasi 5 mila abitanti del Medio Campidano, a 38 km da Cagliari. È l'eroina che venerdì a Tramatza (Oristano), subito dopo l'elezione del "nuovo" segretario regionale Pd, con un coraggio da leoni, è salita sul palco per dire che lei Silvio Lai...