Cittadinanza Attiva 2024 ad Alghero: successo e criticità sugli sgravi TARI

  Il progetto Cittadinanza Attiva di Alghero, avviato nel 2016, ha dato la possibilità ai cittadini di prendersi cura del verde pubblico e della manutenzione ordinaria del proprio quartiere, ricevendo in cambio sconti sulla TARI. Tuttavia, nel corso degli anni, si sono verificati alcuni problemi legati all'applicazione degli sgravi fiscali promessi. In particolare, nel 2023, diversi cittadini che avevano partecipato al progetto si sono visti recapitare bollette della TARI senza lo sgravio previsto, il che ha creato un forte malumore tra i residenti. L’amministrazione comunale di Alghero, insieme alla Secal, società incaricata della gestione dei tributi, ha riconosciuto il problema e ha provveduto a comunicare ai cittadini di non pagare le bollette errate, impegnandosi a ricalcolare correttamente l'importo con lo sconto dovuto. Il disguido è stato attribuito a problemi amministrativi, dovuti a errori nel trasferimento dei dati tra il Comune e Secal.

  La stessa amministrazione ha assicurato che gli importi corretti sarebbero stati inviati successivamente, invitando i cittadini a non procedere con i pagamenti delle fatture non aggiornate. In merito alla gestione del progetto, l’assessore Raffaella Sanna ha dichiarato che, nonostante questi inconvenienti, il progetto continua a riscuotere grande successo, con 109 adesioni solo nell’ultima edizione. Sanna ha sottolineato l’importanza del senso di responsabilità mostrato dai cittadini algheresi, che partecipano non solo per ottenere lo sconto, ma anche per contribuire concretamente al miglioramento della città. Il progetto prevede anche l’esenzione totale dalla TARI per i cittadini che si dedicano a progetti di riuso e riciclo per la creazione di arredi urbani, con un limite di dieci adesioni. Per le associazioni che partecipano al programma, invece, l’esenzione dai tributi è sostituita dall’esenzione totale del Canone Unico Patrimoniale per un massimo di dieci manifestazioni organizzate durante l'anno. L’assessore ha confermato che l’amministrazione sta lavorando per migliorare la gestione del progetto, cercando di evitare in futuro i disguidi avvenuti in passato.

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...