L'Osservatorio di Guerrini: La Sardegna brucia

  La Sardegna brucia. Non è una fatalità. È la mano dell'uomo. Nella maggioranza dei casi. Le estati sempre più roventi stanno compromettendo importanti aree boschive. Distruggendo territori, animali, aziende agro-pastorali. Il bilancio è drammatico. Ed è aggravato dalla siccità. Poche ore fa la Giunta regionale ha dichiarato lo stato di emergenza per la crisi idrica. Divenuta ormai strutturale. Si sta varando un piano straordinario di interventi e di distribuzione delle risorse. L'apparato è in movimento per gestire la realtà. Che assume aspetti insostenibili. 

  Si cerca di fare fronte ad una situazione che sta mettendo fortemente a rischio le comunità. Con gravi danni sociali ed economici. La Protezione Civile è allertata al massimo grado di mobilitazione. Non è una estate facile. Come si prevedeva. Tutto il sistema va fondamentalmente rivisto. Perché una volta per tutte si possa uscire dall'emergenza. Mario Guerrini.

Attualità

Alghero: Sugli immobili tutti fermi ma per le sedie mobilitazione generale
Ciffute e trullallere, sport e copatze. Ormai è tutta una questione immobiliare. Un bene immobile è una cosa ancorata al suolo, citiamo il codice civile se necessario, non sia mai che qualcuno possa ricordarcelo, lo anticipiamo. Tutta una questione di ville che lasciano il segno. Il Pifferaio se l'è menata che proprietà privata o meno San e i suoi ...

Vuoi giocare in Serie C? Paga e zitto
C'è un fetore che si diffonde nel mondo del calcio, un odore nauseante di marcio che non è nuovo, ma che puntualmente ci viene riproposto. Questa volta il protagonista è Salvatore Bagni, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, finito nell’occhio del ciclone grazie a un’inchiesta delle Iene. Ma attenzione, perché q...

Gerrei Astrofest: la Sardegna diventa capitale dell'astronomia
Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei diventerà il cuore pulsante dell'astronomia in Sardegna con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Cagliari, in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l'Unione dei Comuni del Gerrei. Otto ...

Gianni Vasino: Una vita dedicata al giornalismo sportivo e oltre
Il mondo del giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, storico volto della Rai e voce inconfondibile di trasmissioni che hanno segnato un'epoca, come "90° minuto". Nato a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, e spentosi a Genova l'8 maggio 2025 all'età di 88 anni, Vasino ha lasciato un'impronta ...

L'osservatorio di Guerrini: La festa della mamma
È una vecchia foto. Sbiadita nel tempo. Sono con la mia Mamma. E con la mia cara sorellina, Vera. È il 1944. La tragedia della seconda guerra mondiale non è ancora finita. Siamo a Cagliari, in via Roma. Questa è l'immagine più dolce che ho, tra le poche, della mia Mamma. Perché sono con lei per mano. E mi sembra di sentire ancora il suo calore. L...