Oscardj trionfa ai Wedding Awards 2024: Un inno all'eccellenza musicale per matrimoni

  Matrimonio.com, portale leader del settore nuziale in Italia e parte del gruppo internazionale The Knot Worldwide, ha annunciato i vincitori della 11ª edizione dei Wedding Awards, i premi più prestigiosi del mondo wedding. Più di 74.000 fornitori registrati sul sito sono stati in lizza per ottenere questo importante riconoscimento. Oscardj è tra i professionisti che hanno vinto i Wedding Awards 2024 per la categoria Musica, essendo una delle aziende più raccomandate dalle coppie iscritte su Matrimonio.com. 

  Questi premi si basano sulle recensioni delle coppie che si sono sposate nell'ultimo anno. In particolare, Oscardj ha ricevuto un totale di 64 recensioni sulla sua vetrina online di Matrimonio.com e una valutazione di 4.9 su 5 determinata dalle coppie che hanno usufruito dei suoi servizi per l’organizzazione del matrimonio. A partire da oggi il premio sarà visibile nella lista stilata da Matrimonio.com, che riconosce il fornitore come vincitore dei Wedding Awards 2024. Questo bollino servirà come indicatore di qualità per le migliaia di coppie che utilizzano Matrimonio.com per selezionare i loro fornitori di nozze. Vincere un Wedding Award di Matrimonio.com non è solo un grande riconoscimento per qualsiasi azienda, ma dimostra anche l'eccellente servizio che il fornitore premiato offre alle sue coppie. Secondo José Melo, Vicepresidente Sales Europa di Matrimonio.com, "Negli ultimi anni i fornitori di servizi matrimoniali ne hanno passate tante e il 2023 ha rappresentato per molte aziende un atteso ritorno alla normalità”. 

  "L’organizzazione dei matrimoni richiede sempre un'enorme quantità di lavoro, una minuziosa attenzione ai dettagli e tanta dedizione: i nostri vincitori hanno offerto questo e molto altro alle loro coppie. Noi di Matrimonio.com, parte del gruppo internazionale The Knot Worldwide, siamo orgogliosi di celebrare i fornitori che sanno andare oltre e che contribuiscono a rendere il giorno del matrimonio indimenticabile e speciale per tutti coloro che vi partecipano, in tutto il mondo". Quest'anno, visto il continuo interesse per i matrimoni unici e personalizzati, i Wedding Awards sono stati assegnati sulla base di oltre 1 milione di recensioni di coppie su Matrimonio.com. Con oltre 74.000 aziende del settore presenti all’interno del portale Matrimonio.com, la qualità del servizio offerta dai vincitori e il livello di soddisfazione dei clienti non possono essere sottovalutati. 

  Per questo motivo, i Wedding Awards si basano interamente sulle recensioni di coppie reali che si sono rivolte a questi professionisti per organizzare il proprio matrimonio. "Questo premio è diventato un punto di riferimento del settore e una garanzia per le coppie che organizzano il loro matrimonio ogni anno: i futuri sposi tendono a prediligere le aziende vincitrici di un Wedding Award visto. I Wedding Awards comprendono le seguenti categorie: Banchetto, Catering, Fotografia, Video, Musica, Auto Matrimonio, Partecipazioni, Bomboniere, Fiori e decorazioni, Animazione, Wedding Planner, Torte nuziali, Sposa e accessori, Sposo e accessori, Bellezza e benessere, Gioielleria, Luna di miele e Altri servizi. che sono state valutate positivamente dai loro precedenti clienti”, assicura Melo

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: L'informazione e il potere
L'informazione e il potere. In Sardegna. Sono legati a doppio filo. E questa connivenza, che diventa complicità, è il male oscuro che frena il progresso dell'Isola. Il potere politico assicura ai giornali fonti di finanziamento vitali, perché le copie cartacee dei quotidiani sono in calo pauroso e inarrestabile, mentre le vendite on line non risolv...

L'osservatorio di Guerrini: L'ultimo scandalo
Cagliari. L'ultimo scandalo. Ma solo l'ultimo in ordine di tempo. Lo ha accertato la Guardia di Finanza. Che stamane ha arrestato Giovanni Piero Sanna, ex direttore della Conservatoria delle Coste. Su di lui l'accusa di associazione a delinquere, peculato e tanto per aver sperperato oltre due milioni di euro di soldi pubblici. È venuta alla luce u...

L'osservatorio di Guerrini: Un'altra mina sulla sanità sarda
Cagliari. Un'altra mina sulla Sanità sarda. La fanno esplodere dieci direttori di Pronto Soccorso degli ospedali. Hanno scritto una lettera di autodifesa indirizzata all'assessore alla Sanità Bartolazzi e ai Commissari Straordinari delle Asl. Tutto prende il via dal caso della donna 82 enne ricoverata nella struttura d'urgenza del Sirai di Carbonia...

L'osservatorio di Guerrini: La Lega di Salvini in Sardegna
Cagliari. La Lega di Salvini. E i posti di comando in Sardegna. È delle ultime ore la notizia che Domenico Bagalà, calabrese trapiantato a Cagliari, ha ricevuto l'investitura ufficiale di Presidente dell'Autorità Portuale della Sardegna. Bagalà, considerato appunto salviniano, ha tolto le ultime speranze a Christian Solinas che puntava su quell'in...

L'osservatorio di Guerrini: I sistemi mafiosi in Sardegna
Cagliari. I sistemi mafiosi. In Sardegna. Sono ormai radicati, nella pubblica amministrazione, quanto nelle regioni in cui le cosche sono nate e prosperano come uno Stato nello Stato. I dirigenti delle istituzioni sarde (Regione, Enti, Università), molto spesso, usano modelli mafiosi semplicemente per favorire parenti e amici. Il tutto a spese del...

L'osservatorio di Guerrini: La controinformazione dell'assessore regionale alla sanità
Cagliari. La controinformazione (inutile) dell'assessore regionale alla Sanità della Sardegna, Armando Bartolazzi. Si è evidentemente convinto che la brutta fama del servizio sanitario pubblico isolano sia dovuta alla cattiva espressione del circuito mediatico sul tema. Per questo è sceso in campo per rispondere, direttamente o indirettamente, ai ...

L'osservatorio di Guerrini: L'ultima trama
L'ultima trama. Di Marcello Tidore (Udc), ex Dg della ASL 8 di Cagliari, e di Gavino Mariotti, rettore dell'Università di Sassari. Quest'ultimo inquisito dalla Procura di Cagliari nell'operazione Monte Nuovo con l'accusa di essere un vertice mafioso. Il piano era complicato. Trovare una sistemazione a Cagliari per il professor Giovanni Sotgiu, doce...

Ventidue anni da Nassiriya: ricordare senza smettere di capire
La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha voluto ricordare il ventiduesimo anniversario della strage di Nassiriya, l’attentato del 12 novembre 2003 che costò la vita a 28 persone, tra cui 19 italiani. Fra loro, due sardi della Brigata Sassari: