Oscardj trionfa ai Wedding Awards 2024: Un inno all'eccellenza musicale per matrimoni

  Matrimonio.com, portale leader del settore nuziale in Italia e parte del gruppo internazionale The Knot Worldwide, ha annunciato i vincitori della 11ª edizione dei Wedding Awards, i premi più prestigiosi del mondo wedding. Più di 74.000 fornitori registrati sul sito sono stati in lizza per ottenere questo importante riconoscimento. Oscardj è tra i professionisti che hanno vinto i Wedding Awards 2024 per la categoria Musica, essendo una delle aziende più raccomandate dalle coppie iscritte su Matrimonio.com. 

  Questi premi si basano sulle recensioni delle coppie che si sono sposate nell'ultimo anno. In particolare, Oscardj ha ricevuto un totale di 64 recensioni sulla sua vetrina online di Matrimonio.com e una valutazione di 4.9 su 5 determinata dalle coppie che hanno usufruito dei suoi servizi per l’organizzazione del matrimonio. A partire da oggi il premio sarà visibile nella lista stilata da Matrimonio.com, che riconosce il fornitore come vincitore dei Wedding Awards 2024. Questo bollino servirà come indicatore di qualità per le migliaia di coppie che utilizzano Matrimonio.com per selezionare i loro fornitori di nozze. Vincere un Wedding Award di Matrimonio.com non è solo un grande riconoscimento per qualsiasi azienda, ma dimostra anche l'eccellente servizio che il fornitore premiato offre alle sue coppie. Secondo José Melo, Vicepresidente Sales Europa di Matrimonio.com, "Negli ultimi anni i fornitori di servizi matrimoniali ne hanno passate tante e il 2023 ha rappresentato per molte aziende un atteso ritorno alla normalità”. 

  "L’organizzazione dei matrimoni richiede sempre un'enorme quantità di lavoro, una minuziosa attenzione ai dettagli e tanta dedizione: i nostri vincitori hanno offerto questo e molto altro alle loro coppie. Noi di Matrimonio.com, parte del gruppo internazionale The Knot Worldwide, siamo orgogliosi di celebrare i fornitori che sanno andare oltre e che contribuiscono a rendere il giorno del matrimonio indimenticabile e speciale per tutti coloro che vi partecipano, in tutto il mondo". Quest'anno, visto il continuo interesse per i matrimoni unici e personalizzati, i Wedding Awards sono stati assegnati sulla base di oltre 1 milione di recensioni di coppie su Matrimonio.com. Con oltre 74.000 aziende del settore presenti all’interno del portale Matrimonio.com, la qualità del servizio offerta dai vincitori e il livello di soddisfazione dei clienti non possono essere sottovalutati. 

  Per questo motivo, i Wedding Awards si basano interamente sulle recensioni di coppie reali che si sono rivolte a questi professionisti per organizzare il proprio matrimonio. "Questo premio è diventato un punto di riferimento del settore e una garanzia per le coppie che organizzano il loro matrimonio ogni anno: i futuri sposi tendono a prediligere le aziende vincitrici di un Wedding Award visto. I Wedding Awards comprendono le seguenti categorie: Banchetto, Catering, Fotografia, Video, Musica, Auto Matrimonio, Partecipazioni, Bomboniere, Fiori e decorazioni, Animazione, Wedding Planner, Torte nuziali, Sposa e accessori, Sposo e accessori, Bellezza e benessere, Gioielleria, Luna di miele e Altri servizi. che sono state valutate positivamente dai loro precedenti clienti”, assicura Melo

Attualità

L'Osservatorio di Guerrini: Le immagini della tragedia di Gaza
Le immagini della tragedia di Gaza. Sono le immagini dell'orrore infinito dell'Umanità. Oggi il popolo palestinese. Stretto nella ferocia e nella follia di Israele e di Hamas. Ma può succedere ovunque. In un mondo impazzito. In una Europa in cui la Von der Leyen predica la politica dei missili e dei carri armati. In una Italia in cui il ministro de...

L'osservatorio di Guerrini: Non ho paura della fine della mia vita
Cagliari. Non ho paura della fine della mia vita. Sono alle soglie degli 86 anni. In ottime condizioni di salute. Faccio addirittura ancora delle sedute di allenamento atletico. Una corsetta e qualche esercizio di ginnastica. Per tenermi in forma. Ma ho piena consapevolezza che il giorno in cui chiuderò gli occhi per l'ultima volta non possa essere...

La cometa SWAN25B mai così vicina al Sole, ma resta un enigma la sua visibilità
Arriva dal profondo del cielo e porta con sé più domande che certezze. La cometa SWAN25B, battezzata così dalla fotocamera SWAN in grado di mappare l’idrogeno nel vento solare, ha raggiunto nei giorni scorsi il punto più vicino al Sole. Una fase delicata, che gli astronomi chiamano post-perielio: il momento in cui...

L'osservatorio di Guerrini: Cinquemila 200 studenti in meno. Rispetto all'anno scorso.
Cinquemila 200 studenti in meno. Rispetto all'anno scorso. La prima campanella che suona nelle scuole della Sardegna rivela questo dato drammatico. Una comunità che non fa più figli è destinata all'autodissoluzione. Significa che i bambini non sono più la speranza delle coppie. Che la famiglia è il bene perduto. Per questo i paesi si spopolano, le...

L'osservatorio di Guerrini: Ci ha lasciato il buon Franco Ligas
Cagliari. Ci ha lasciati il buon Franco Ligas. Telecronista di Mediaset per lunghissimi anni. Era un bravo e apprezzato collega. E, soprattutto, un uomo buono. Nonostante i suoi baffoni che gli davano una espressione burbera. Ci incrociavamo spesso agli eventi di pugilato. Allora i narratori di boxe erano una vera famiglia. Di cui facevano parte gl...

Monumenti Cagliari alle Giornate Europee del Patrimonio 2025
 Sabato 27 e domenica 28 settembre la città aprirà le porte dei suoi tesori nascosti. La cooperativa Sémata partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con un programma che mescola storia, musica e video installazioni. Il tema scelto quest’anno è “Architetture: l’art...

Farmaci e codice degli appalti, tre professioni a confronto sulla sanità
Approfondire l’impatto del Codice degli Appalti sui processi di approvvigionamento dei farmaci. Con questo obiettivo SIFO, FARE e FADOI hanno promosso una due giorni a porte chiuse nella capitale, mettendo attorno allo stesso tavolo farmacisti ospedalieri, provveditori e medici internisti.

L'Osservatorio di Guerrini: Se la colonizzazione della Sardegna è anche culturale
Se la colonizzazione della Sardegna è anche culturale. E prospera con la connivenza della politica locale, che non percepisce la gravità del fenomeno. Non bastano le occupazioni di poltrone, fondamentali nello sviluppo,con personaggi e manager di altre regioni. Non bastano le trame imprenditoriali fini a sé stesse e non al progresso della Sardegna....