Trasferirsi a Cagliari: dove prendere casa?

Se hai in mentre di trasferirti a Cagliari, una delle prime decisioni importanti da affrontare è quella relativa al quartiere dove prendere casa. Il capoluogo della Sardegna è una città affascinante che offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia, cultura e vivacità urbana.

Cagliari è caratterizzata da quartieri differenti che possono soddisfare le esigenze e i gusti di diversi tipi di persone. Dal fascino storico di Marina e Stampace, alla tranquillità di Quartiere del Sole e passando per la frizzante vivacità di Sant'Avendrace, ogni quartiere ha il suo carattere unico: la scelta giusta dipende dalle tue preferenze personali.

 

Dove prendere casa a Cagliari: chiedi aiuto a un’agenzia immobiliare

Prima entrare nel dettaglio, è importante sottolineare l'importanza di avere il supporto di un'agenzia immobiliare durante la ricerca di una casa a Cagliari. Tecnocasa agenzia immobiliare a Cagliari affitti – offre servizi professionali per aiutarti a identificare le tue esigenze e trovare la soluzione abitativa che meglio si adatta alle tue necessità.

Marina

Situato nel cuore di Cagliari, il quartiere Marina offre una splendida combinazione di bellezza e comodità. Affacciandosi direttamente sul mare, il quartiere vanta una vista mozzafiato e un facile accesso alle spiagge, ideale per il periodo estivo.

Le strade sono affollate di negozi, ristoranti e bar, e si colorano di un'atmosfera animata e vitale. La presenza di importanti siti di interesse culturale, come il Teatro Lirico e il Museo Archeologico Nazionale, aggiunge valore a questo quartiere. Inoltre, la stazione ferroviaria e il porto di Cagliari sono facilmente raggiungibili grazie ai comodi collegamenti pubblici.

Stampace

Stampace è uno dei quartieri più antichi e affascinanti di Cagliari: con le sue strade strette e tortuose che conducono a chiese storiche e piazze pittoresche, questo quartiere è un vero e proprio scrigno di storia e cultura.

Qui troverai una varietà di case tradizionali e appartamenti ristrutturati, perfetti per chi vogliono vivere immersi nella tradizione, ma senza rinunciare alla comodità. Stampace è anche un quartiere vivace, con molte attività commerciali, pub e ristoranti. In zona si trovano anche importanti attrazioni turistiche, come il santuario di Nostra Signora di Bonaria e le Torri di San Pancrazio e dell'Elefante.

Quartiere del Sole

Il Quartiere del sole è perfetto se desideri vivere in una zona tranquilla e residenziale. Situato nella parte nord di Cagliari, questo quartiere è caratterizzato da grandi aree verdi e residenze immerse direttamente nella natura.

Questa zona è dunque la scelta giusta se sei alla ricerca di una villetta con giardino, ideale se hai bisogno di vivere in una casa con uno spazio esterno. Quartiere del Sole è inoltre ben collegato al centro di Cagliari attraverso una rete di trasporto pubblico efficiente e offre una serie di servizi e strutture ricreative.

Sant'Avendrace

A sud-ovest del centro di Cagliari è situato Sant'Avendrace, un quartiere situato che gode di una crescente popolarità tra coloro che cercano un’atmosfera urbana. Qui troverai una varietà di appartamenti moderni e loft, che ti soddisferanno se sei alla ricerca un'abitazione più contemporanea.

Sant'Avendrace è inoltre il cuore della vita notturna, con tanti pub e locali popolati da giovani che hanno voglia di divertirsi e socializzare.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: La violenza sulle donne
La violenza sulle donne. È molto diffusa. Si esplica in mille modi, oltre che con i terribili femminicidi e gli stupri. È la società di oggi. In cui ha perso forza il valore della famiglia. La donna non è più come un tempo. Quando per l'uomo era per sempre. Perché c'era il cardine della famiglia. Oggi c'è la compagna, con la sua provvisorietà'. E i...

L'osservatorio di Guerrini: Le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto
Le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Lo scrittore tedesco Erich Maria Remarque avrebbe scritto "Niente di nuovo sul fronte occidentale". Ed in effetti, a spoglio ancora in corso ma a risultato già acquisito, nulla è cambiato nello scenario delle tre Regioni. Il Campo Largo mantiene Campania e Puglia, la Lega il Veneto. Però ci sono ...

L'osservatorio di Guerrini: Il "nipote" dell'onorevole Desirée Manca
Il "nipote". Dell'onorevole Desirée Manca (5Stelle). Vulcanica assessora al lavoro della Regione Sardegna. Partecipa ad un concorso per l'assunzione di 37 unità di categoria B in Aspal, ente sotto l'influenza proprio dell'assessorato al Lavoro. Ovviamente la sua presenza ha scatenato sul web fior di polemiche. Anche perché il bando, secondo un espo...

L'osservatorio di Guerrini: L'Europa della pace...
L'Europa della pace, della libertà, della solidarietà. Ora è diventata guerrafondaia. Chi spinge al riarmo, come ben sappiamo, è una leader tedesca, Ursula Von del Leyen, presidente della Commissione Europea. C'è un dato ufficiale che, come ho già detto molte volte, spiega la corsa agli armamenti. Lo rivela il Sole 24 Ore: negli ultimi 9 mesi l'in...

L'osservatorio di Guerrini: La politica allontana i cittadini dalle urne
La politica allontana i cittadini dalle urne. Questo è il senso della prima giornata di votazioni per le regionali in Campania, Puglia e Veneto. Hanno diritto al voto 13 milioni di italiani. L'affluenza è in calo vistoso ovunque. In Campania è del 7%, in Puglia del 10 per cento, in Veneto addirittura del 13 per cento. Si vota ancora oggi dalle 7 a...

L'osservatorio di Guerrini: Altra tegola corruzione sul cdx sardo?
Altra tegola corruzione sul cdx sardo? Pare proprio di sì. La lancia il Fatto Quotidiano. Sono gli sviluppi dell'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratis sui traghetti Moby (ex Tirrenia). Nel mirino ci sono circa 34 mila biglietti gratis concessi dagli armatori Onorato ad una serie di Vip dai quali - secondo l'ipotesi dei Pm liguri - in ...

L'osservatorio di Guerrini: La vergogna degli aguzzini
Cagliari. La vergogna degli aguzzini. I banditi sequestratori che trovano megafono sui giornali dopo aver lasciato le carceri. Vengono intervistati come protagonisti eccellenti della cronaca, quando invece sono stati criminali senza umanità. Ne parlo perché ho appena letto una intervista di Alberto Pinna a Giuseppe Vinci, sul Corriere della Sera d...

L'osservatorio di Guerrini: Cagliari, il mio caro, vecchio Caffè Torino
Cagliari. Il mio caro, vecchio Caffè Torino. Nella via Roma. Il centro pulsante della città. Generazioni di cagliaritani hanno conosciuto questo punto di ritrovo. Identitario. Oggi, purtroppo, ha chiuso i battenti. Era un pezzo di storia della città. Con infinita nostalgia gli dedico il mio racconto domenicale. Ha rappresentato una parte fondamenta...

L'osservatorio di Guerrini: La ipotesi di decadenza di Alessandra Todde
Cagliari. La ipotesi di decadenza di Alessandra Todde, Governatrice della Sardegna. La sentenza della Corte d'Appello arriverà il 27 febbraio. Nell'udienza di ieri un fatto importante: la Procura Generale si è espressa sulla linea dei giudici della Corte Costituzionale. Che hanno confermato che la ordinanza del Collegio di Garanzia elettorale era e...