Pozzomaggiore: Nuova rete idrica in via Sacerdote Angelico Fadda

  Giovedì 31 marzo 2022 i tecnici di Abbanoa procederanno alla sostituzione della rete idrica in via Sacerdote Angelico Fadda. 

  Per eseguire i collegamenti tra le 8.30 alle 17 si verificheranno cali di pressione e temporanee interruzioni nella strada e nelle vicine vie Campu, Orti, Santa Croce, Lunga, Marconi, Punta e Turre. È un intervento che rientra nel piano delle manutenzioni straordinarie che Abbanoa sta portando avanti nelle reti idriche comunali con l’obiettivo di un maggiore efficientamento del sistema. Il tratto di rete oggetto di interventi è stato individuato sulla base delle criticità evidenziate dai tecnici negli ultimi anni tenendo conto dell’entità delle perdite e dei costi di produzione della risorsa idrica andata dispersa, l’incidenza delle rotture e dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, della vetustà e delle caratteristiche dei materiali esistenti.

  Sulla base di questi criteri sono stati considerati prioritari gli interventi riguardanti la sostituzione di vecchie condotte di materiali più svariati e ormai al termine della loro vita. Al loro posto vengono installate nuove condotte in ghisa sferoidale, materiale che garantisce la migliore tenuta. Le reti saranno dotate di pozzetti di scarico e sfiati, saracinesche di intercettazione, allacci nuovi alle utenze fino al rifacimento delle nicchie di collegamento all’esterno delle proprietà private.

Informazioni Utili

Alghero: un giorno di cura per i nostri amici cani
  Il 23 gennaio 2025, dalle 9,30, ad Alghero, si terrà un evento speciale: la microchippatura gratuita per i cani, organizzata dal Servizio Ambiente e ASL di Sassari. Questo non è solo un atto di responsabilità, ma un gesto d'amore verso i nostri fedeli compagni, garantendo loro una via di ritorno a casa se dovessero perdersi.

Consorzio di Bonifica della Nurra: aperte le domande per la stagione irrigua 2025
Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha annunciato l'apertura del periodo per la presentazione delle domande di irrigazione relative alla stagione irrigua 2025. Gli utenti interessati potranno inoltrare la documentazione necessaria a partire dal 1° dicembre 2024 e non oltre il 31 gennaio 2025.Modalità di presentazione...

Progettazione dei lavori sulle reti idrico-fognarie del quartiere Sant'Elia a Cagliari
  Rifacimento delle reti idrico-fognarie nel quartiere Sant'Elia e avvio del primo livello progettuale degli interventi di rigenerazione urbana. Segna un importante passo in avanti nel superamento dell'impasse relativa alla Fase I dell’Accordo di Programma del 2014 la deliberazione approvata dalla Giunta regionale, che trasferisce al Comune di...

Medicina generale, a Lanusei prende servizio un nuovo medico
  La dottoressa Barbara Mameli prenderà servizio nel capoluogo ogliastrino a partire dal 24 ottobre 2024. Lanusei, 23 ottobre 2024 – Arriva un nuovo medico di medicina generale per i pazienti di Lanusei, Ilbono ed Elini. La dottoressa Barbara Mameli inizierà la sua attività nel capoluogo ogliastrino a partire dal 24 ottobre.

Lanusei, attivo dal 1° ottobre il servizio micologico per la raccolta funghi
  Lanusei, 26 settembre 2024 - A partire dal 1° ottobre, la Asl Ogliastra attiverà il servizio di consulenza micologica gratuita presso il Sian di Lanusei (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) in viale Don Bosco, 28. L'Ispettorato micologico metterà a disposizione un esperto che offrirà la propria consulenza ogni lunedì e mercole...

Tortolì ospita corso di formazione sugli incidenti domestici in età pediatrica
  Un importante appuntamento formativo si terrà a Tortolì il prossimo 27 settembre, con il corso "Prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica – esposizione ad agenti farmaceutici e non farmaceutici". L’evento, rivolto a operatori sanitari, operatori sociosanitari e assistenti sociali, sarà ospitato nella sala riunioni del Csm in vi...