Alghero Summer Festival 2025: Alfa primo ospite della quarta edizione

L'Alghero Summer Festival si prepara a illuminare ancora una volta l’estate della Riviera del Corallo, giungendo alla sua quarta edizione. Un evento che, anno dopo anno, si è affermato come uno dei principali appuntamenti musicali della stagione, richiamando artisti di spicco e un pubblico sempre più numeroso.

L'8 agosto, il grande palco dell’anfiteatro Ivan Graziani accoglierà il primo ospite annunciato per l’edizione 2025: Alfa, il giovane cantautore genovese che, con il suo stile fresco e romantico, ha conquistato il cuore di un'intera generazione. L’evento, nato su iniziativa di Shining Production e realizzato in collaborazione con Comune di Alghero e Fondazione Alghero, promette di regalare momenti indimenticabili.

"Non so chi ha creato l'estate ma so che era innamorato" è il titolo del tour estivo che vedrà Alfa esibirsi in tutta Italia, proseguendo un percorso artistico che nel 2024 lo ha consacrato come rivelazione dell’anno. Dopo un anno ricco di successi, l’artista è pronto a tornare dal vivo con una serie di concerti che promettono di far vibrare i cuori dei fan con il suo sound inconfondibile e l’energia travolgente.

L'annuncio del tour arriva a distanza di un anno dall’uscita del suo album “NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO” (Artist First), un lavoro che ha riscosso grande successo e segnato un’evoluzione nella sua carriera, portandolo per la prima volta nei palazzetti italiani. Ora, con il nuovo tour estivo, Alfa promette uno spettacolo unico, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio musicale tra emozioni e ricordi.

I biglietti per l'evento saranno disponibili a partire da domani, 19 febbraio, alle ore 14:00, su Ticketmaster.it, TicketOne.it, nei punti vendita autorizzati e presso Le Ragazze Terribili (via Roma 144, Alghero – infoline 079278275). Saranno disponibili, in quantità limitata, anche i biglietti early entry, che permetteranno l’accesso anticipato rispetto all’apertura generale delle porte. Maggiori informazioni sono disponibili su www.alguersummerfestival.it.

Il tour "Alfa Summer Tour - Non so chi ha creato l'estate ma so che era innamorato" è prodotto da A1 Concerti.

Chi è Alfa

Andrea De Filippi, in arte Alfa, è un cantautore genovese, classe 2000. Con una carriera in continua ascesa, ha superato 850 milioni di stream sulle piattaforme digitali, raccogliendo oltre 290 milioni di visualizzazioni su YouTube. Le sue canzoni sono state utilizzate in più di 500 mila video su TikTok, piattaforma in cui conta oltre 2 milioni di follower.

Nel suo palmarès figurano un quintuplo disco di platino (“bellissimissima <3”), un quadruplo disco di platino (“Cin Cin”), un doppio disco di platino (“Vai!”) e sette dischi di platino per brani come “TeStA Tra Le NuVoLe, Pt.2”, “Sul più bello” e “San Lorenzo”. A questi si aggiungono dieci dischi d’oro, testimonianza del suo impatto sulla scena musicale italiana.

L’Alghero Summer Festival si conferma dunque come evento imperdibile per l’estate sarda, capace di portare sul palco artisti di grande rilievo in un contesto unico, tra il mare e le atmosfere suggestive della città catalana. L’8 agosto, sarà Alfa a inaugurare la quarta edizione, per una serata che si preannuncia indimenticabile.

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...