Olly sbaraglia Cristicchi e Brunori Sas e vince il 75° Festival della Canzone Italiana

Il sipario si chiude su un’edizione del Festival di Sanremo che, come da tradizione, non ha mancato di riservare sorprese e accendere polemiche. A vincere questa edizione è stato Olly con il brano “Balorda nostalgia”, un pezzo che, più che conquistare, ha diviso il pubblico e la critica. Il cantautore ha prevalso in un’edizione segnata dall’ampio utilizzo dell’autotune e dal dibattito sul ruolo della musica dal vivo nella kermesse più prestigiosa della canzone italiana. Le reazioni del pubblico e le polemiche L’annuncio della vittoria di Olly ha suscitato reazioni contrastanti: se da un lato c’è stato l’entusiasmo dei suoi fan, dall’altro non sono mancati fischi e dissensi da parte di chi avrebbe preferito un altro esito. La discussione si è accesa già quando Achille Lauro e Giorgia sono stati esclusi dai primi cinque posti della classifica, scatenando un boato di protesta all’Ariston che ha tardato a spegnersi. Anche quest’anno, dunque, Sanremo non si è sottratto alle polemiche sul sistema di voto e sulle decisioni della giuria.

  A completare la classifica finale: 5° posto: Simone Cristicchi, che ha vinto il Premio Bigazzi per il miglior componimento musicale e il Premio della Critica Mia Martini. 4° posto: Fedez. 3° posto: Brunori Sas, che si è aggiudicato il Premio Bardotti per il miglior testo. 2° posto: Lucio Corsi, l’ultimo vero musicista che avrebbe potuto evitare il trionfo di un interprete che fa uso massiccio dell'autotune. 

  Il verdetto finale ha inevitabilmente sollevato interrogativi sul futuro della musica italiana. Con 10 artisti su 29 in gara che hanno utilizzato l’autotune, e con uno di loro che ha addirittura vinto il Festival della Canzone Italiana, ci si chiede con sgomento in che direzione vogliano andare la musica, la discografia e persino il concetto stesso di merito.

  "Sono molto contento! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all'orchestra, a voi" ha dichiarato l’artista visibilmente emozionato sul palco, stringendo tra le mani il prestigioso Leone d’Oro. E adesso? La vittoria di Olly lascia aperte molte domande: il brano vincitore riuscirà davvero a lasciare un segno o si perderà rapidamente tra le uscite discografiche della stagione? E soprattutto, questo trionfo rappresenta un punto di svolta definitivo per la direzione che prenderà Sanremo nei prossimi anni? Ancora una volta, il Festival di Sanremo si conferma non solo come un evento musicale, ma anche come un termometro del cambiamento (e delle tensioni) nel panorama musicale italiano.

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...