Carlotta Proietti protagonista al Puntodivista Film Festival: talento e simpatia sul palco del Teatro Adriano

La simpatia straripante di Carlotta Proietti sarà al centro del quarto appuntamento di Puntodivista Film Festival, venerdì 29 novembre alle ore 20:30 al Teatro Adriano (via Sassari, 16 – Cagliari). L’attrice romana dialogherà con la giornalista Simonetta Selloni, subito dopo le proiezioni di altri tre cortometraggi giunti tra i sedici finalisti del 17esimo Concorso internazionale di cinematografia organizzato dall’associazione culturale Art’In. Non mancherà l’intrattenimento musicale in compagnia di Manuela Loddo e Rossella Faa, con l’accompagnamento del chitarrista Marcello Peghin.

Breve biografia di Carlotta Proietti
Conseguito il diploma di partecipazione al corso biennale professionale per attori presso “Il Cantiere teatrale” di Paola Tiziana Cruciani, Carlotta Proietti ha seguito in maniera brillante le orme del padre, Gigi, con il quale ha pure lavorato. Proprio con lui alla regia ha debuttato in teatro, nel 2005, in “Serata d’onore”, nel ruolo di cantante. Il bis nel 2007 in “Buonasera, varietà di fine stagione”. In televisione la sua prima volta è datata 2014, quando ha ricoperto il ruolo di Marzia, la figlia del protagonista di “Una pallottola nel cuore” (la fortunata serie in cui ha recitato il padre), per la regia di Luca Manfredi. Nel cinema, invece, l’esordio è decisamente più recente: 2021, “Il Principe di Roma”, per la regia di Edoardo Falcone. La responsabilità da regista l’ha assunta quest’anno per la prima volta, in “La cosa non finisce qui”, l’opera teatrale scritta da Giacomo Sette. 

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...