Adriano Murgia: il talento algherese che conquista New York con il pianoforte

  Adriano Murgia, pianista di Alghero, ha portato il nome della Sardegna oltreoceano, incantando il pubblico di New York. Il 3 novembre, nella cornice esclusiva della Bargemusic, ha presentato in prima mondiale un'opera inedita, la Fantasia e Fuga sul nome di Ildebrando Pizzetti di Mario Castelnuovo-Tedesco. Un successo che aggiunge un nuovo capitolo a una carriera in continua ascesa. L’evento, parte del ciclo "Piano Italiano" promosso dal Conservatorio di Rovigo, è stato un tributo alla grande tradizione pianistica italiana. Dal 25 ottobre al 3 novembre, giovani talenti si sono alternati per celebrare il repertorio italiano, spaziando dai classici senza tempo a brani contemporanei. 

  Murgia si è distinto per preparazione e sensibilità interpretativa, portando il pubblico a immergersi in un'esperienza musicale unica. Per il giovane pianista algherese, questo traguardo rappresenta il coronamento di un percorso iniziato da giovanissimo, tra studio e sacrifici. Le sue performance in Europa, sia come solista che in formazione da camera, lo hanno già consacrato come uno dei musicisti più promettenti della sua generazione. La sua esibizione a New York non è stata solo un omaggio alla musica italiana, ma una dimostrazione di come il talento sardo possa farsi spazio nei contesti più prestigiosi. La Sardegna può essere orgogliosa di un ambasciatore culturale come Adriano Murgia, che ha dimostrato come determinazione e dedizione possano portare lontano. Partire da una piccola città come Alghero e approdare ai grandi palcoscenici internazionali è il risultato di un lavoro che non conosce compromessi, e il suo percorso ne è la prova tangibile.

Spettacolo

Arriva in Sardegna, il 19 luglio a Nuoro, la tournée nazionale dei Drammadilli
WaterProof, la nuova produzione teatrale della compagnia friulana Drammadilli continua il suo tour nazionale. Dopo essere partito dal Friuli Venezia Giulia e aver fatto tappa in Veneto e Lazio, lo spettacolo si prepara ora a conquistare il pubblico della Sardegna, a Nuoro, il 19 luglio alle ore 21.15 presso l’Anfiteatro A. Parodi. Lo spettacolo si...

Sabato a Carloforte al via la X edizione di L'Isola dei libri
Dieci edizioni, dieci estati di storie e incontri: l’Isola dei libri festeggia il suo primo decennio a Carloforte, confermandosi un appuntamento imprescindibile per lettori, curiosi e appassionati. La rassegna, ideata e organizzata dall’associazione culturale Saphyrina con la direzione artistica di Lorenza Garbari...

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...