Jazz in Sardegna 2024 - Il 44esimo festival internazionale il 4-5-6 ottobre a Cagliari

  Questa edizione vedrà il 44 Festival Internazionale di Jazz in Sardegna svolgersi tra il Teatro Massimo di via De Magistris e il InOut Music Club di viale Marconi a Cagliari. Con un unico abbonamento del costo di 60 euro sarà possibile assistere a tutti i concerti previsti nella sala M1 ed M2 con ingresso gratuito per le serate all’Inout. I grandi nomi che allieteranno le serate sono il pianista Monty Alexander, il trombettista Philip Lassiter e la sassofonista Nubya Garcia e la voce di José James.

  Ed ancora Antonio Forcione Quartet, Gary Crosby, Denys Baptiste , Helge Lien, Tore Brunborg , Kinga Glyk, Ibrahim Electric. Per chi vorrà raggiungere l’InOut partendo dal Teatro Massimo, potrà usufruire del nuovo servizio finder bus del CTM che grazie all’apposita app segnala queli sono le linee e gli orari che intercettano le linee e corse notturne che dal Massimo portano al Jazz Club. Una tre giorni di concerti dove i singoli biglietti giornalieri del costo di 25 euro permetteranno di assistere a tutti gli spettacoli della sala M1 e quella della M2 fino ad esaurimento posti con ingresso all’INOut incluso. Mentre per chi volesse assaggiare gustosi piatti di street food al club si è pensato di soddisfare tutti i gusti. Info www.jazzinsardegna.com www.sardiniaticket.com www.boxofficesardegna.it

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...