Halloween a Doglio: il Labirinto del Terrore tre giorni da brivido per i più piccoli 31 ottobre, 1 e 2 novembre

  Palazzo Doglio, in collaborazione con Seconda Stella, presenta uno degli eventi più attesi dell’anno: il primo Labirinto di Halloween per Bambini! Quest’anno infatti, la corte di Palazzo Doglio si trasformerà in un Labirinto del Terrore, ancora più spettacolare delle passate edizioni, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Per tre giorni, la suggestiva corte di Palazzo Doglio diventerà un emozionante labirinto di fieno, il primo mai realizzato in città, allestito site-specific per l’occasione. Immersi in un’atmosfera da vecchio fienile americano, tra travi di legno scuro, pareti ruvide e scenari spettrali, i visitatori incontreranno creature mostruose e misteriose. A fare da guida, uno spaventapasseri-maggiordomo condurrà i più coraggiosi attraverso un percorso popolato da zucche ghignanti, forconi minacciosi e terribili corvi neri. Immaginate di entrare in un antico campo del 1920, in Minnesota, avvolto da un’atmosfera magica e misteriosa. Tra covoni di fieno, steli di grano dorato e zucche illuminate, i corvi neri gracchieranno sinistramente osservando ogni movimento. Ogni angolo del labirinto racconterà una storia, trascinando grandi e piccini in un viaggio tra passato e presente, tra magia e paura. I bambini saranno i veri protagonisti dell’animazione. 

  Con l’aiuto di Pumpkie e delle sue compagne zucche-spaventapasseri, guideranno giochi e sbloccheranno i misteri della serata. Tra balli e spettacoli, le famiglie potranno incontrare streghe, spiriti e corvi in una serie di esibizioni da brivido. Un gruppo di corvi danzanti accompagnerà la maledizione lanciata dalla Strega di Salem, che dal suo calderone farà emergere uno spirito acrobatico, protagonista di una spettacolare esibizione aerea che lascerà grandi e piccini senza fiato. PROGRAMMA Ogni giornata della festa sarà un’esperienza diversa. Si parte il 31 ottobre con un misterioso incantesimo che risveglierà un terribile spirito dormiente all’interno del labirinto. Pumkie e i suoi amici saranno aiutati dalle famiglie ad affrontarlo con coraggio. Si prosegue il 1 novembre: varcheranno le porte del labirinto dei neri corvi che investiranno la corte di Palazzo Doglio, e si conclude il 2 novembre con la grandiosa apparizione della Strega di Salem, che avrà bisogno dei suoi piccoli aiutanti per scacciare definitivamente gli spiriti malvagi. Ogni giorno ci sarà una "mostruosità" diversa da affrontare! Si potrà partecipare a un singolo evento o acquistare un abbonamento per tutti e tre i giorni, usufruendo di una tariffa agevolata. 

  L’apertura della corte è prevista per le ore 16:30 con inizio delle attività alle ore 17:00. Le giornate saranno caratterizzate da spettacoli paurosi, giochi terrificanti, musiche spettrali e merende mostruose. Superate tutte le prove, la festa si concluderà con un grande party! Per chi volesse prolungare l’esperienza, ci sarà un PUMPKIE’S DJ set per continuare a ballare fino a tarda sera. Inoltre Halloween arriva anche per i piccolissimi, venerdì 1 novembre dalle 10:00 alle 13:00, con il Baby Monster Party! Nella corte di Palazzo Doglio, una festa pensata per bambini da zero a tre anni, ricca di attività divertenti e sicure, tra zucche e teneri mostriciattoli. Infatti, all’interno del labirinto si scoprirà che non risiedono solo spiriti misteriosi ma anche dolci sorprese. I più piccoli accompagnati dai loro genitori vivranno il loro primo Halloween da protagonisti.

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...