Ordahlia nera: il nuovo album ‘Mask of Broken Glass’ in streaming

  La dark symphonic metal band milanese ORDAHLIA NERA ha pubblicato MASK OF BROKEN GLASS, primo album in studio, distribuito da Universal Music. L’album, composto da 9 inediti, fra cui il singolo “Elizabeth Ann Short” e una cover di “The Look” dei Roxette è disponibile interamente in streaming e download sulle principali piattaforme digitali a questo link: https://lnk.to/mobg “"Mask of Broken Glass" rappresenta la nostra fragilità, il desiderio di nascondere il proprio Io solo per compiacere gli altri. In realtà chi ci conosce riesce a vedere oltre quella maschera di vetro e prima o poi tutto si frantuma e ci fa apparire per quello che siamo. Dovremmo essere sempre onesti, prima di tutto con noi stessi, accettarci e se possibile migliorare.” - Vanna Basso, frontwoman della band.

  L’artwork di copertina dell'album è un’opera realizzata in tecnica mista incisione - pittura dall’artista Alessandro Carozzi e rappresenta simbolicamente il femminile che a fatica si rialza, sotto ali appesantite dal timore ancestrale maschile, per liberare la sua energia più pura, completa e cristallina. Un’oscura e straripante forza in agguato che cela la volontà di raggiungere senza paura ed esitazione il proprio destino. I testi, interamente scritti dalla leader Vanna Basso, parlano di femminicidio “Elizabeth Ann Short”, dell’orrore della guerra “Bloody Nightmare”, di amore, natura, coraggio, fede e crescita personale. 

  La band presenterà ciascun brano, più in dettaglio, nel corso delle prossime settimane, attraverso 8 lyric video e post descrittivi sulle proprie pagine social. Mask of Broken Glass è stato registrato presso il Frequenze Studio a Monza - Prodotto da Pietro Foresti / Vincenzo Giacalone

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...