Truzzu (FDI): "Depositata la proposta di legge nazionale per abbattere tasse aeroportuali"

“Dopo Friuli Venezia Giulia e Calabria, anche la Regione Sardegna deve disapplicare l'addizionale comunale sul diritto d'imbarco dei passeggeri nei tre aeroporti sardi. Perciò, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia nei prossimi giorni depositerà una Proposta di legge nazionale per stabilire che, da gennaio 2025, la tassa non si applichi più nel territorio sardo. Insieme alla PdL depositeremo anche una mozione, perché riteniamo fondamentale che su un tema così importante si pronunci l’intero Consiglio regionale, ci auguriamo all’unanimità”. Lo ha annunciato Paolo Truzzu, capogruppo di FdI in Consiglio regionale. “Gli introiti dell’addizionale (negli anni passata da 1 a 6,50 euro), inizialmente pensata per far fronte alle esigenze finanziarie dei Comuni sede di scalo aeroportuale e di quelli confinanti, sono ormai destinati in gran parte ad altre finalità – ha aggiunto Truzzu – L’abolizione della tassa aeroportuale, determinando una riduzione del costo a carico del vettore aereo e, quindi, del costo del biglietto, rappresenta un passo avanti sia nell’applicazione del fondamentale diritto dei sardi alla mobilità che nella crescita economica dell’Isola, permettendo alle compagnie di aumentare i collegamenti degli aeroporti sardi con le principali città italiane ed europee”. “Dal punto di vista finanziario, non rappresenta un costo ulteriore per il bilancio della Regione Sardegna, bensì di un concreto investimento, con l’ipotesi di vincolare i maggiori introiti di questa misura nel settore dei trasporti, per esempio nell’ambito della Continuità territoriale”, ha concluso il Capogruppo di FdI.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...