Masullas: notificato un Daspo Willy a un 57enne per una brutale aggressione in un bar

Un provvedimento di divieto di accesso alle aree urbane, meglio noto come "Daspo Willy", è stato notificato nei giorni scorsi a Masullas a un 57enne del posto, già noto alle Forze dell'Ordine. A comunicarlo è il Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano.

L’uomo, il 19 gennaio scorso, si era reso protagonista di una violenta aggressione ai danni di un altro avventore all’interno di un bar del paese. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Compagnia di Mogoro, intervenuti sul posto, l'aggressione si era distinta per particolare brutalità: il 57enne aveva infierito con pugni e calci sulla vittima, anche quando questa era già a terra. Gli accertamenti immediati, tra cui l’acquisizione delle immagini del sistema di videosorveglianza e l’escussione di diversi testimoni, hanno consentito di documentare la dinamica dei fatti e avviare le conseguenti procedure penali e amministrative.

In esito a queste verifiche, la Procura della Repubblica ha avviato il procedimento penale, mentre il Questore di Oristano, su proposta dell’Arma, ha emesso il provvedimento di Daspo, previsto dall’articolo 13-bis del Decreto legislativo 14/2017. Il divieto avrà durata biennale e impedirà al soggetto di accedere e stazionare nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento di Masullas.

Va ricordato che il "Daspo Willy" è stato introdotto dopo il tragico episodio dell'omicidio di Willy Monteiro Duarte nel 2020, con l'obiettivo di prevenire l'accesso a luoghi pubblici da parte di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza collettiva, anche in assenza di una condanna definitiva.

Non solo il provvedimento amministrativo: già lo scorso 15 febbraio, i Carabinieri di Mogoro avevano eseguito nei confronti dello stesso soggetto un'ordinanza di arresti domiciliari, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Oristano, applicando anche il braccialetto elettronico.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri sottolinea che "resta sempre alta l’attenzione nella prevenzione dei reati" e che strumenti come il Daspo Willy, insieme ad altri provvedimenti come l'Avviso Orale e il Foglio di Via Obbligatorio, rappresentano strumenti fondamentali per tutelare la sicurezza nei centri urbani.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.