Cagliari, inseguimento a Mulinu Becciu: auto non si ferma all’alt, fermati due giovani

CAGLIARI – Momenti concitati questo pomeriggio nel quartiere Mulinu Becciu. Una pattuglia della Squadra Volante ha intimato l’alt a un’auto con due persone a bordo, ma il conducente ha ignorato l’ordine e ha tentato la fuga, dando il via a un inseguimento per le vie del quartiere.

Durante la corsa, il passeggero ha lanciato dal finestrino un involucro, prontamente recuperato dagli agenti. Il contenuto è ora al vaglio della Polizia Scientifica: l’ipotesi è che possa trattarsi di sostanze stupefacenti.

L’inseguimento è durato alcuni minuti, finché l’auto è stata bloccata e i due giovani a bordo sono stati portati in Questura per accertamenti. Le forze dell’ordine stanno procedendo con le perquisizioni domiciliari nei confronti dei due fermati.

La loro posizione è al vaglio degli investigatori e non si esclude una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti.

Cronaca

Palau, devastata dai vandali la duna fossile di Cala Trana
Nuovo allarme a Cala Trana. La duna fossile, risalente all’Olocene e classificata habitat di interesse comunitario dalla Direttiva europea 92/43/CEE, è da anni sotto assedio. Non solo dall’incuria, ma soprattutto dai vandali. A denunciarlo è il

Cargeghe, bandi per nuovi lotti: il Comune prova a fermare lo spopolamento
Due bandi per dare ossigeno a un paese che rischia di svuotarsi. L’amministrazione guidata da Antonio Ruiu ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di quattro lotti invenduti del piano di zona 167, in località S’Adde, e per i lotti nell’area PIP di Campomela destinati ad attività produttive, piccole industrie e in...

Cagliari, nuovo protocollo con il Wwf per ambiente e animali
Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale. La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente L...

Uil Sardegna: “Parità di genere ancora lontana”
Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, 189 Paesi sottoscrissero la Dichiarazione di Pechino, documento che tracciava le linee guida per uguaglianza di genere e diritti delle donne. Oggi, a distanza di tre decenni, la UIL Sardegna ricorda quell’impegno, ma denuncia come la strada sia ancora lunga.