Il Pecorino Romano DOP conquista il Giappone: successo al Foodex di Tokyo

Il Pecorino Romano DOP si conferma tra i protagonisti del Foodex Tokyo 2025, la più importante fiera agroalimentare del Giappone, che si svolge dall’11 al 14 marzo presso il Tokyo Big Sight. L’evento rappresenta una vetrina privilegiata per il Made in Italy, con un interesse crescente da parte del mercato giapponese, sempre più attento ai formaggi italiani.

La presenza del Consorzio per la Tutela del Pecorino Romano DOP, presieduto da Gianni Maoddi, si inserisce nel più ampio progetto triennale KYOI 2024-2027, cofinanziato dall’Unione Europea, che punta a rafforzare la diffusione e la promozione dei prodotti agroalimentari europei di alta qualità in Giappone. L’iniziativa prosegue il successo del progetto CHIZU 2020-2023, che aveva già contribuito a far crescere la notorietà del Pecorino Romano nel mercato nipponico.

I numeri confermano l’interesse dei giapponesi per i formaggi italiani: nel 2024, l’export di formaggi dall’Italia verso il Giappone ha raggiunto le 12.700 tonnellate, per un valore di 106,9 milioni di euro, segnando una crescita del 14% in volume e dell’11% in valore rispetto all’anno precedente. Il Pecorino Romano DOP, con il suo gusto deciso e la sua versatilità, è tra i prodotti più apprezzati.

Il Foodex Tokyo 2025 si conferma un appuntamento strategico per il Consorzio, che mira a consolidare il posizionamento del Pecorino Romano DOP in Giappone, un mercato che si distingue per la crescente domanda di formaggi stagionati e per il forte legame con la tradizione culinaria italiana.

"Grazie alla partecipazione a Foodex Tokyo 2025, il Pecorino Romano DOP punta a consolidare il suo posizionamento in Giappone, promuovendo la qualità, la tradizione, l’innovazione e la versatilità di un prodotto che incarna l’eccellenza del patrimonio gastronomico italiano", afferma il presidente del Consorzio Gianni Maoddi.

Oltre alla presenza espositiva, il Consorzio ha programmato una serie di iniziative per rafforzare l’attrattività del prodotto sul mercato giapponese. Lo stand del Consorzio offre ai visitatori la possibilità di degustare il Pecorino Romano DOP e approfondirne le caratteristiche uniche, con incontri mirati con buyer e distributori locali.

"Il Consorzio intensificherà le attività promozionali attraverso degustazioni, incontri con buyer e distributori locali e iniziative mirate alla valorizzazione del prodotto presso il pubblico giapponese", spiega il direttore generale del Consorzio, Riccardo Pastore.

Il Pecorino Romano DOP si fa così ambasciatore dell’eccellenza casearia italiana, portando in Giappone non solo un prodotto di alta qualità, ma anche la passione, la storia e la tradizione che si tramandano da secoli. Un risultato che conferma la capacità del Consorzio di valorizzare il proprio prodotto nei mercati internazionali e di cogliere le nuove opportunità offerte dalla crescente domanda globale di formaggi italiani.

Cronaca

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...