Attentato incendiario contro i mezzi San Germano: la FIT CISL denuncia l’escalation criminale

Un attacco preoccupante e mirato contro il servizio pubblico. La FIT CISL Sardegna interviene con fermezza sul gravissimo attentato incendiario che ha colpito i mezzi della San Germano a Orgosolo e Iglesias, compromettendo il servizio di raccolta dei rifiuti in vaste aree del territorio e mettendo a rischio l’occupazione dei lavoratori.

"Preoccupazione e sdegno per il gravissimo gesto e solidarietà all’azienda e ai lavoratori" – dichiara il segretario regionale Gianluca Langiu, che denuncia l’accaduto come un atto di inaudita gravità. L’incendio, che ha distrutto diversi mezzi destinati alla raccolta differenziata, si inserisce in un’escalation criminale che desta forte allarme.

“Ci preoccupa questa escalation – afferma Langiu – siamo di fronte ad azioni criminali, in diversi territori ma collegate tra loro e che danneggiano, con la San Germano, le comunità colpite. Il sindacato è vicino all’azienda e pronto a collaborare in ogni modo in difesa dei posti di lavoro e della legalità”.

L’attentato assume una valenza particolarmente inquietante non solo per i danni materiali arrecati, ma anche per il messaggio intimidatorio che veicola, colpendo un settore strategico per la qualità della vita dei cittadini. Il rischio, ora, è un serio rallentamento del servizio e un effetto a catena che potrebbe ripercuotersi sulla tenuta occupazionale dei dipendenti.

Mentre le indagini sono in corso per individuare i responsabili, il sindacato ribadisce l’urgenza di interventi concreti a tutela della legalità e della sicurezza dei lavoratori. La questione, che si ripropone con preoccupante frequenza in diverse aree della Sardegna, non può più essere ignorata: servono misure efficaci per contrastare la deriva di intimidazioni e attacchi al servizio pubblico.

Cronaca

Incendio in un appartamento a Sassari: coppia in salvo, muore il cane
Sassari – Un incendio divampato nella notte in un appartamento di via Copenaghen ha costretto una coppia a un drammatico salvataggio. Entrambi gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco, ma il loro cane non ce l’ha fatta, soffocato dal fumo sprigionato dalle fiamme.Il rogo si è sv...

Tappa a Uras per il Prefetto: incontro con la Juvenilia Hockey
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, prosegue il suo tour tra le realtà sportive della provincia, con l'obiettivo di avvicinarsi ai giovani atleti e promuovere i valori dello sport. Questa volta la visita ha riguardato la Juvenilia Hockey di Uras, una delle società ...

Cagliari festa di Sant'Efisio 2025: L'Alter Nos Marzia Cilloccu
  “Per me sarà un grande onore rappresentare il sindaco Massimo Zedda e tutta la città di Cagliari per la Festa di Sant'Efisio in un ruolo così importante e prestigioso”. L'annuncio in Consiglio comunale martedì 11 marzo ha sorpreso un po' tutti considerato l'anticipo rispetto alla consueta tempistica. E per questo Marzia Cilloccu, nominata...

EDI Confcommercio, la nuova frontiera dell’innovazione
  Si chiama EDI Confcommercio ed è la bussola digitale per le imprese italiane che nell'era della trasformazione digitale, soprattutto quelle del settore terziario, si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Per navigare con successo in questo scenario in continua evoluzione, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha creato ED...