Attentato incendiario contro i mezzi San Germano: la FIT CISL denuncia l’escalation criminale

Un attacco preoccupante e mirato contro il servizio pubblico. La FIT CISL Sardegna interviene con fermezza sul gravissimo attentato incendiario che ha colpito i mezzi della San Germano a Orgosolo e Iglesias, compromettendo il servizio di raccolta dei rifiuti in vaste aree del territorio e mettendo a rischio l’occupazione dei lavoratori.

"Preoccupazione e sdegno per il gravissimo gesto e solidarietà all’azienda e ai lavoratori" – dichiara il segretario regionale Gianluca Langiu, che denuncia l’accaduto come un atto di inaudita gravità. L’incendio, che ha distrutto diversi mezzi destinati alla raccolta differenziata, si inserisce in un’escalation criminale che desta forte allarme.

“Ci preoccupa questa escalation – afferma Langiu – siamo di fronte ad azioni criminali, in diversi territori ma collegate tra loro e che danneggiano, con la San Germano, le comunità colpite. Il sindacato è vicino all’azienda e pronto a collaborare in ogni modo in difesa dei posti di lavoro e della legalità”.

L’attentato assume una valenza particolarmente inquietante non solo per i danni materiali arrecati, ma anche per il messaggio intimidatorio che veicola, colpendo un settore strategico per la qualità della vita dei cittadini. Il rischio, ora, è un serio rallentamento del servizio e un effetto a catena che potrebbe ripercuotersi sulla tenuta occupazionale dei dipendenti.

Mentre le indagini sono in corso per individuare i responsabili, il sindacato ribadisce l’urgenza di interventi concreti a tutela della legalità e della sicurezza dei lavoratori. La questione, che si ripropone con preoccupante frequenza in diverse aree della Sardegna, non può più essere ignorata: servono misure efficaci per contrastare la deriva di intimidazioni e attacchi al servizio pubblico.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...