Operazione dei Carabinieri nel Nuorese: controlli e sequestri a Budoni, Torpè, Posada e Orosei

La criminalità si combatte sul campo, con un presidio costante e un’azione di controllo capillare del territorio. Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna, hanno condotto un’operazione straordinaria nei comuni di Budoni, Torpè, Posada e Orosei, territori già interessati da una recente escalation di episodi delinquenziali.

L’operazione ha visto impiegati una ventina di militari e ha avuto come obiettivo il monitoraggio di soggetti già noti alle forze dell’ordine, il controllo di veicoli e abitazioni, nonché la prevenzione di reati lungo le principali arterie stradali di accesso e uscita dall’area.

I numeri dell’operazione restituiscono l’immagine di un controllo capillare:

  • 72 persone e 46 veicoli sottoposti a verifica;
  • 21 posti di blocco organizzati nelle zone nevralgiche dei centri urbani e lungo le strade extraurbane;
  • 5 perquisizioni domiciliari e veicolari;
  • 3 bar ispezionati, con identificazione degli avventori.

Uno degli interventi più significativi ha riguardato una donna di 31 anni, alla quale è stato ritirato cautelarmente un fucile calibro 12 e oltre 100 cartucce, regolarmente denunciati ma custoditi in modo non conforme alle prescrizioni di legge. La normativa vigente in materia di detenzione e custodia delle armi impone infatti standard rigorosi, la cui violazione comporta provvedimenti immediati per prevenire potenziali pericoli.

L’attenzione dei Carabinieri si è estesa anche ai locali pubblici. Nel corso dei controlli, il titolare di un bar di Torpè è stato sanzionato per un totale di 1.108 euro per violazioni del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e del D.L. 117/2007, normativa che impone agli esercizi commerciali di dotarsi di apparecchiature per la rilevazione volontaria del tasso alcolemico e di esporre le tabelle ministeriali sui limiti di legge per la guida in stato di ebbrezza. L’assenza di questi strumenti, obbligatori nei locali che somministrano alcolici, rappresenta un’omissione che incide direttamente sulla sicurezza stradale.

Il codice stesso delinea con precisione i confini entro cui si muove il concetto di prevenzione: non basta l’irrogazione della sanzione a definire un’azione di contrasto, ma è la continuità del controllo che distingue il mero atto repressivo da un’azione sistematica sul territorio. È qui che il diritto incontra la realtà, dimostrando che la legge, senza una sua effettiva applicazione, non è altro che un’astrazione.

Cronaca

Incendio in un appartamento a Sassari: coppia in salvo, muore il cane
Sassari – Un incendio divampato nella notte in un appartamento di via Copenaghen ha costretto una coppia a un drammatico salvataggio. Entrambi gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco, ma il loro cane non ce l’ha fatta, soffocato dal fumo sprigionato dalle fiamme.Il rogo si è sv...

Tappa a Uras per il Prefetto: incontro con la Juvenilia Hockey
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, prosegue il suo tour tra le realtà sportive della provincia, con l'obiettivo di avvicinarsi ai giovani atleti e promuovere i valori dello sport. Questa volta la visita ha riguardato la Juvenilia Hockey di Uras, una delle società ...

Cagliari festa di Sant'Efisio 2025: L'Alter Nos Marzia Cilloccu
  “Per me sarà un grande onore rappresentare il sindaco Massimo Zedda e tutta la città di Cagliari per la Festa di Sant'Efisio in un ruolo così importante e prestigioso”. L'annuncio in Consiglio comunale martedì 11 marzo ha sorpreso un po' tutti considerato l'anticipo rispetto alla consueta tempistica. E per questo Marzia Cilloccu, nominata...

EDI Confcommercio, la nuova frontiera dell’innovazione
  Si chiama EDI Confcommercio ed è la bussola digitale per le imprese italiane che nell'era della trasformazione digitale, soprattutto quelle del settore terziario, si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Per navigare con successo in questo scenario in continua evoluzione, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha creato ED...