Stupore ad Alghero: Christian Mulas rinuncia al gettone di presenza. Gli altri cosa faranno?

  In tempi in cui la politica è spesso sotto accusa per privilegi e sprechi, ad Alghero c’è chi sorprende con un gesto controcorrente. Christian Mulas, Presidente della V Commissione e capogruppo di Orizzonte Comune, ha annunciato la sua rinuncia al gettone di presenza di 100 euro lordi per una commissione congiunta non svolta il 23 gennaio. “Considero doveroso rinunciare a questo compenso, poiché la commissione non si è tenuta per l’assenza del segretario verbalizzante,” ha dichiarato Mulas in una comunicazione ufficiale indirizzata al Segretario Generale.

  Il consigliere ha sottolineato che questa non è una scelta simbolica, ma un gesto concreto di rispetto verso le risorse pubbliche e i cittadini algheresi, che vivono quotidianamente difficoltà economiche. Non contento di fermarsi qui, Mulas ha lanciato una sfida ai suoi colleghi, invitandoli a seguire il suo esempio e rinunciare al compenso. “Il nostro impegno, come amministratori, deve sempre essere all’altezza delle aspettative della comunità,” ha aggiunto, auspicando che questa decisione possa rappresentare un modello di coerenza e trasparenza per tutta l’amministrazione. La domanda, però, sorge spontanea: quanti altri commissari accoglieranno questo invito? Il gesto di Mulas pone una riflessione importante su come la politica debba essere guidata da senso di responsabilità e rispetto per le risorse pubbliche. In un contesto in cui i cittadini chiedono azioni concrete e non solo parole, una decisione come questa è destinata a far discutere. Resta da vedere se sarà un caso isolato o un primo passo verso una nuova consapevolezza politica. Nel frattempo, ad Alghero, qualcuno ha deciso di dimostrare che la responsabilità verso la cittadinanza non è un’opzione, ma un dovere morale.

Cronaca

Cagliari: albero crolla su auto in sosta in via Paoli, danni ingenti
Momenti di paura ieri a Cagliari, in via Paoli, dove un grosso albero è crollato improvvisamente, travolgendo diverse automobili parcheggiate lungo la strada. La pianta, che appartiene a un vecchio stabile abbandonato ma attualmente utilizzato come abitazione, ha ceduto senza preavviso, schiantandosi sulle vetture ...

Cagliari: si ribalta con una Fiat 126 in via Piero della Francesca
Un incidente insolito e spettacolare ha animato la serata di ieri in via Piero della Francesca, nella zona de I Mulini, a Cagliari. Una Fiat 126 azzurra si è ribaltata dopo aver urtato un’altra vettura, finendo a ruote all’aria. La scena ha attirato subito l’attenzione dei passanti e degli automobilisti di passaggi...

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...