Incidenti stradali in aumento a Sassari: la distrazione uccide

  Sassari chiude il 2024 con un bilancio stradale inquietante: 1.356 incidenti, di cui 7 mortali e 488 con feriti, tra cui 79 pedoni. Al centro di questa carneficina moderna c’è il cellulare: 352 scontri causati dalla distrazione e 718 violazioni sanzionate. Il comandante Gianni Serra, insieme al sindaco Giuseppe Mascia, ha presentato il report annuale delle attività della Polizia locale. Fra i dati più preoccupanti, l’aumento delle fughe post-incidente: 52 conducenti denunciati nel 2024 contro i 37 dell’anno precedente. Non è solo questione di sicurezza stradale. La Polizia locale si è distinta in molteplici ambiti: dalla polizia ambientale, con 4.774 controlli, all’edilizia, dove i reati accertati e le ispezioni sono in aumento, soprattutto nel centro storico. Intanto, si intensifica il contrasto ai reati contro la persona e il patrimonio, con un incremento del 31% delle attività delegate dall’autorità giudiziaria.

Cronaca

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.

Quando l’innovazione parla sardo
Quattro milioni di euro, cinquanta progetti, decine di enti locali coinvolti. Non è fantascienza amministrativa, ma il bilancio concreto dello Spoke 2 di e.INS, un programma coordinato dall’Università di Sassari che ha deciso di far dialogare intelligenza artificiale...

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il