Porto canale di Cagliari, nessuna proroga: i lavoratori restano senza garanzie

  Una doccia fredda arriva sulle teste dei lavoratori del porto canale di Cagliari proprio sotto Natale. L’emendamento che avrebbe dovuto garantire le risorse necessarie alla prosecuzione delle attività dell’agenzia Kalport fino al 2026 è stato respinto durante la discussione del bilancio in Parlamento. La notizia, pesante come un macigno sulle speranze di centinaia di famiglie, è stata resa nota dall’assessora regionale del Lavoro, Desirè Manca, che non nasconde la gravità della situazione. “Alla luce di questo esito negativo – afferma – ho chiesto un incontro urgente con la ministra del Lavoro, Marina Calderone, da tenersi entro il 31 dicembre.” Nel vertice del 9 dicembre scorso con la stessa ministra, i sindacati avevano ottenuto rassicurazioni sulla volontà politica del governo di tutelare i lavoratori. Ora, però, quegli impegni si infrangono di fronte al rigetto dell’emendamento. 

  “È necessario – sottolinea Manca – programmare con urgenza azioni concrete per salvaguardare questi posti di lavoro, prima che la situazione precipiti definitivamente.” L’assenza di una proroga e di un sostegno economico lascia i lavoratori in un limbo drammatico, in bilico tra la speranza di una soluzione politica dell’ultimo minuto e il rischio reale di ritrovarsi senza impiego e senza prospettive già dall’inizio del prossimo anno. Con il tempo che stringe e le festività imminenti, la sensazione di abbandono e di incertezza diventa ogni ora più insopportabile.

Cronaca

Sicurezza edile, a Sassari nasce il progetto CANTIERE
  Esperti del comparto edile, imprenditori, organizzazioni sindacali e istituzioni a confronto per definire un nuovo modello di sicurezza nei cantieri e prevenire gli infortuni. Martedì 23 luglio dalle 9.45, nella sede Formedil Nord Sardegna (Strada 34 di Predda Niedda) a Sassari, sarà presentato il progetto “CANTIERE”, un nome evocativo ch...

Cagliari violenta: L'aggressione in Via Roma espone l'abbandono istituzionale
  Un'ombra sinistra si allunga su Cagliari, con l'aggressione avvenuta ieri sera in Via Roma che funge da crudo monito. Un uomo di 61 anni è stato prima dileggiato, poi insultato e infine malmenato da un gruppo di giovani extracomunitari, presunti magrebini e tunisini. L'episodio, che ha visto la vittima colpire violentemente la testa a terra ...

Monserrato, ignora il divieto e si avvicina alla madre: arrestato un 37enne
I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si aggirava nei pressi dell’abitazione della madre, nonostante un divieto di avvicinamento già imposto e più volte violato. Per questo motivo, un uomo di 37 anni, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato all’alba dai militari della stazione locale in es...