Gesturi: falso tecnico audiometrista denunciato dai carabinieri

  È entrato nell’abitazione di un’anziana con la disinvoltura di chi sa il fatto suo, munito di strumentazioni tecniche e un’aria professionale. Ma il 41enne di Sanluri, che si spacciava per audiometrista, era tutt’altro che un esperto del settore. Non risultava iscritto all’albo dei tecnici audiometristi e audioprotesisti, requisito essenziale per esercitare una professione così delicata. I Carabinieri di Gesturi l’hanno sorpreso mentre effettuava una visita audiometrica a domicilio e addirittura prescriveva una protesi acustica. L’intervento dei militari non si è limitato alla denuncia dell’uomo per esercizio abusivo della professione: tutta la strumentazione tecnica in suo possesso, utilizzata per avvalorare la messa in scena, è stata sequestrata.

  Si indaga ora su un possibile schema di truffe, per verificare se altre persone siano state raggirate dallo stesso individuo. Il caso, inquietante per la sua potenziale portata, mette nuovamente sotto i riflettori la vulnerabilità delle fasce più deboli della popolazione, spesso preda di approfittatori senza scrupoli. "Segnalate immediatamente situazioni sospette", esortano i Carabinieri, garantendo un intervento tempestivo a tutela della comunità. Intanto, la vicenda apre una riflessione più ampia sull’inefficienza dei controlli e sulla facilità con cui certi personaggi riescano a insinuarsi nella vita delle persone, travestiti da professionisti. Un problema di sicurezza pubblica che chiama in causa non solo le forze dell’ordine, ma anche il sistema di verifica delle abilitazioni. Nell’attesa che si faccia piena luce sull’accaduto, resta l’amara consapevolezza che la fiducia è, ormai, merce rara.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...