Giovedì 12 dicembre ad Alghero torna Cin Cin Al Centro

  Giovedì 12 dicembre dalle 18.00 le vie del centro saranno animate dal secondo apputamento con Cin Cin al Centro, evento nato dalla collaborazione tra Cantina Santa Maria La Palma, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico e Istituto Alberghiero di Alghero (IPSAR Alghero). L’iniziativa vedrà la presenza nelle vie del centro di tante piccole postazioni, pronte a offrire un calice di Akènta e altri vini della Cantina Santa Maria La Palma alle persone che visiteranno i negozi del centro storico. Un modo per vivere lo spirito natalizio, supportare il commercio locale e rendere sempre vivo il centro della città, con tanti brindisi e atmosfera di festa. Sarà inoltre un’occasione per vedere da vicino il nuovo albero di Natale, Rosso Tondo, inaugurato martedì 10 dicembre.

  Cin Cin al Centro è un’iniziativa pensata per invitare tutti gli algheresi - e non solo - a fare una passeggiata nel cuore della città, rendendo gli acquisti nei negozi del centro storico ancora più piacevoli. Il centro storico di Alghero è uno dei centri commerciali naturali più belli d’Italia, ricco di boutique ed ed esperienze da scoprire continuamente. L’evento sarà ripetuto anche giovedì 19 dicembre. L’attività di mescita del vino sarà gestita dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Alghero, pronti dare il giusto taglio professionale l’iniziativa: oltre ai calici gli utenti riceveranno un coupon promozionale da spendere per una fornitura di vini acquistabile presso i punti vendita della Cantina Santa Maria La Palma. Cin Cin al Centro nasce grazie alla collaborazione tra Cantina Santa Maria La Palma, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico e Istituto Alberghiero di Alghero, con il patrocinio del Comune di Alghero, Fondazione Alghero e Regione Sardegna.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...