Giovedì 12 dicembre ad Alghero torna Cin Cin Al Centro

  Giovedì 12 dicembre dalle 18.00 le vie del centro saranno animate dal secondo apputamento con Cin Cin al Centro, evento nato dalla collaborazione tra Cantina Santa Maria La Palma, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico e Istituto Alberghiero di Alghero (IPSAR Alghero). L’iniziativa vedrà la presenza nelle vie del centro di tante piccole postazioni, pronte a offrire un calice di Akènta e altri vini della Cantina Santa Maria La Palma alle persone che visiteranno i negozi del centro storico. Un modo per vivere lo spirito natalizio, supportare il commercio locale e rendere sempre vivo il centro della città, con tanti brindisi e atmosfera di festa. Sarà inoltre un’occasione per vedere da vicino il nuovo albero di Natale, Rosso Tondo, inaugurato martedì 10 dicembre.

  Cin Cin al Centro è un’iniziativa pensata per invitare tutti gli algheresi - e non solo - a fare una passeggiata nel cuore della città, rendendo gli acquisti nei negozi del centro storico ancora più piacevoli. Il centro storico di Alghero è uno dei centri commerciali naturali più belli d’Italia, ricco di boutique ed ed esperienze da scoprire continuamente. L’evento sarà ripetuto anche giovedì 19 dicembre. L’attività di mescita del vino sarà gestita dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Alghero, pronti dare il giusto taglio professionale l’iniziativa: oltre ai calici gli utenti riceveranno un coupon promozionale da spendere per una fornitura di vini acquistabile presso i punti vendita della Cantina Santa Maria La Palma. Cin Cin al Centro nasce grazie alla collaborazione tra Cantina Santa Maria La Palma, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico e Istituto Alberghiero di Alghero, con il patrocinio del Comune di Alghero, Fondazione Alghero e Regione Sardegna.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...