Cagliari, al via il Bonus Natale 2024: solidarietà e sostegno agli anziani in difficoltà

  Cagliari si prepara a celebrare il Natale con un gesto concreto di vicinanza ai suoi cittadini più fragili. L’Amministrazione Comunale ha annunciato l’avvio del Bonus Natale 2024, una misura di sostegno economico destinata agli anziani in difficoltà, per garantire loro un aiuto tangibile in un periodo così speciale dell’anno. L’iniziativa, parte del programma “Natale per Tutti” approvato dalla Giunta Comunale con la Deliberazione n. 195 del 26 novembre 2024, si rivolge a cittadine e cittadini di età pari o superiore a 67 anni. Per accedere al Bonus, i richiedenti devono disporre di un reddito mensile derivante da pensioni, comprese quelle per artigiani e commercianti, inferiore a 800 euro, o avere un ISEE non superiore a 12.000 euro. Il contributo sarà inizialmente di 100 euro, ma, qualora le risorse disponibili lo consentano, potrà essere incrementato fino a 200 euro per ciascun beneficiario. 

  Le domande per richiedere il Bonus dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite la piattaforma telematica dedicata sul sito del Comune di Cagliari, utilizzando SPID o Carta d’identità elettronica (CIE). Il periodo di presentazione è fissato dalle ore 12 del 28 novembre 2024 fino alle ore 12 del 10 dicembre 2024. Questo sistema digitale assicura trasparenza e rapidità, offrendo una modalità accessibile a tutti, con l’eventuale supporto di familiari o persone di fiducia. L’iniziativa rappresenta un segnale forte di solidarietà, riaffermando l’impegno dell’Amministrazione a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione. Il Bonus Natale non è soltanto un aiuto economico, ma un gesto simbolico che punta a rafforzare il senso di comunità, garantendo un Natale più sereno a chi è più esposto alle difficoltà quotidiane. Per ulteriori informazioni, i cittadini possono contattare il Comune inviando un’email all’indirizzo servizi.sociali@comune.cagliari.it. Un piccolo gesto che racchiude un grande significato, riaffermando il valore della solidarietà in un periodo di festa.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...