Vaccino antinfluenzale: Sardegna fanalino di coda tra gli anziani, ma ignorare i rischi è da incoscienti

  In Sardegna, appena il 37% degli over 65 si vaccina contro l'influenza. Un dato allarmante, specie per una regione dove il sistema sanitario è già al collasso. L’influenza, in particolare per gli anziani, non è una banale febbriciattola: può diventare una malattia devastante, con complicazioni potenzialmente mortali. Eppure, molti sembrano ignorare questo rischio. Giovanni Mellino, presidente di ANAP Confartigianato Sardegna e vicepresidente nazionale, ha lanciato un appello chiaro: "Vaccinatevi, perché c’è il rischio di gravi complicazioni; il vaccino è gratuito". E non è solo una questione personale: la salute degli anziani è fondamentale per non sovraccaricare un sistema sanitario che non può permettersi ulteriori emergenze. In Italia, la media nazionale di copertura vaccinale per gli anziani è del 56,7%, con l’Umbria al primo posto con quasi il 69% di vaccinati. La Sardegna, invece, è in fondo alla classifica. I sardi preferiscono rischiare: ignorano il vaccino gratuito, salvo poi intasare gli ambulatori e riempire i pronto soccorso, già esausti. A pensarci bene, è un paradosso incomprensibile. 

  Mellino sottolinea come, dopo le polemiche sui vaccini Covid, ci sia un certo scetticismo, ma il vaccino antinfluenzale è un alleato sicuro contro l’influenza stagionale, un virus che per gli anziani può essere letale. Febbre alta, dolori muscolari, complicazioni respiratorie e il rischio concreto di polmoniti e ricoveri in terapia intensiva. Sì, perché l’influenza può uccidere, ma a quanto pare ci sono persone pronte a sfidare il buon senso. "Non possiamo più tollerare che gli ambulatori siano congestionati per l'influenza," ha dichiarato Mellino, aggiungendo che il vaccino riduce le probabilità di gravi complicazioni e consente a molti anziani di mantenere uno stile di vita autonomo e attivo. La prevenzione rimane il miglior strumento per garantire una buona salute e risparmiare risorse preziose al sistema sanitario. E, ancora una volta, ricordiamo: il vaccino è gratuito. Grazie al lavoro instancabile dei medici di famiglia e del personale sanitario, ogni anno si tenta di sensibilizzare la popolazione, ma non si può fare tutto da soli. La responsabilità è anche degli anziani, dei loro familiari e della società intera. Per una volta, ascoltiamo le raccomandazioni e sfruttiamo gli strumenti che abbiamo a disposizione.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...