Lodine: sequestrata una tonnellata e mezzo di marijuana in un laboratorio attrezzato per l’essicazione

  Lodine – Un blitz della Guardia di Finanza ha portato alla scoperta di un laboratorio clandestino di marijuana nel cuore del Nuorese, all’interno di un capannone a Lodine dove era stoccata una tonnellata e mezzo di droga. Allestito come una vera e propria fabbrica della marijuana, il laboratorio era dotato di ventole per l’essicazione, scaffali ordinati e cassette piene di infiorescenze pronte per il mercato illegale. A colpire, oltre alla quantità, è l’organizzazione meticolosa del luogo: filari di piante appese fino al soffitto e sistemi di ventilazione industriali, degni di un impianto ben pianificato. 

  Durante il blitz, i finanzieri hanno arrestato un 36enne di Fonni, colto in flagranza di reato, e denunciato altri due giovani di Gavoi, un 36enne e un 29enne, per detenzione di stupefacenti destinati al traffico. Le analisi svolte dal Ris di Cagliari hanno confermato l’elevato grado di principio attivo della marijuana, lasciando poco spazio all’ipotesi di una coltivazione "domestica": qui si trattava di droga pronta a inondare il mercato. L’operazione, coordinata dalla Procura di Nuoro, si è conclusa con ulteriori perquisizioni a Fonni e Gavoi, dove sono stati sequestrati un trimmer per la pulizia delle piante, telefoni cellulari e 2.500 euro in contanti. Un giro d’affari che, dalle montagne del Nuorese, puntava al mercato nazionale.

Cronaca

Orgosolo, operaio cade da quattro metri nella diga di Cumbidanovu: è grave
 Incidente sul lavoro questa mattina, martedì 25 marzo, nel cantiere della diga di Cumbidanovu, nel territorio di Orgosolo. Un operaio è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre lavorava, pare regolarmente imbragato. La caduta gli ha provocato un grave trauma alla colonna vertebrale.

Enrico Berlinguer, la grande mostra a Cagliari
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” è la mostra che Cagliari ospiterà, negli spazi della Passeggiata coperta e della Galleria dello Sperone del bastione Saint Remy, dal 5 aprile al 31 maggio, in occasione del quarantennale della morte di uno dei grandi protagonisti della storia politica del Novecento. Ideata e organizzata dall’associazione...

Cagliari, Sant'Elia: un grido d'allarme per i bambini, amianto e rifiuti abbandonati nel cuore della città. Fadda: "fiducioso nella nuova Giunta, non aspettiamo un'altra tragedia"
Immaginate bambini che giocano tra ruderi pericolanti, respirando l'aria intrisa di amianto, circondati da rifiuti di ogni genere: divani sfondati, televisori rotti, bombole abbandonate. Questa è la cruda realtà del Colle di Sant'Elia a Cagliari, un luogo di straordinaria bellezza trasformato in una discarica abusiva. La denuncia arriva da Roberto ...

Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra
Il presidente Marco Benucci: “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. La città di Cagliari festeggia un altro traguardo speciale: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, affettuosamente conosciuta come Tina. Nata il 25 marzo 1925 nel capol...