Assalto notturno a Sassari: cassaforte rubata dal supermarket Tuttigiorni

  Un colpo mirato e rapido quello messo a segno stanotte al supermarket Tuttigiorni nella zona industriale di Predda Niedda. Erano le 4 quando un gruppo di malviventi ha sfondato la vetrata del market con pesanti colpi di martello. Una volta all'interno, i ladri non hanno perso tempo: sapevano esattamente dove andare. Hanno raggiunto la cassaforte contenente gli incassi del fine settimana, l’hanno caricata su un furgone e si sono dileguati prima dell’arrivo delle guardie giurate e dei carabinieri.

  All’alba, i militari hanno avviato le indagini, raccogliendo tracce e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza. La precisione dell’operazione lascia intuire che i responsabili conoscessero bene la struttura e le modalità per evitare ogni ostacolo. Nonostante i rilievi in corso, il bottino rimane ancora da quantificare, ma l’audacia e la rapidità del furto accendono nuove preoccupazioni per la sicurezza nell’area industriale.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...